Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Passaggio di consegne da Conte a Conte

05.09.2019

I ministri scelti dal premier italiano Giuseppe Conte per il suo nuovo esecutivo hanno giurato stamane al Quirinale dinnanzi al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ma per l'insediamento del nuovo governo italiano bisognerà aspettare la fiducia in parlamento di lunedì e martedì. Insolito anche il passaggio di consegne tra il vecchio e il nuovo premier, la cosiddetta "cerimonia della campanella", poiché in questo caso il premier rimane lo stesso. È stata anche la giornata di Paolo Gentiloni, confermato candidato ufficiale italiano a Commissario europeo.

Tuttoggi Giuseppe Conte scioglie la riserva e annuncia i ministri

04.09.2019

Si delinea il "governo bis" di Giuseppe Conte, dopo che il premier ha sciolto la riserva e presentato la sua lista di ministri al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. 21 i ministri in totale, di cui un terzo donne. Nei dicasteri chiave ci sono il leader 5 Stelle Luigi Di Maio agli Esteri, Roberto Gualtieri del PD all'Economia, mentre al Viminale sarà Luciana Lamorgese, ex prefetto di Milano, a prendere il posto di Salvini. 10 i componenti in quota 5 Stelle, 9 del PD e uno di Liberi e Uguali. Il giuramento è previsto per domani mattina.

Tuttoggi Festival Tartini: "La Calandria" in concerto a Pirano

04.09.2019

A Pirano il Festival Tartini è giusto al suo settimo appuntamento con l'ensemble "La Calandria", formato dal flautista Giorgio Pinai, dal violinista Tommaso Luison, dal violoncellista Mattia Cipolli e dal cembalista Willem Peerik. Un concerto di alta qualità artistica che ha proposto brani di Giuseppe Tartini, Nicolas Chédeville, Domenico Gabrielli e Georg Friedrich Händel e ha convinto il numeroso pubblico che ha affollato il chiostro dei minoriti di Pirano.

Tuttoggi Pellizzer: "Dobbiamo aiutare i sindaci ad attuare il bilinguismo"

04.09.2019

Si è riunito a Rovigno il Consiglio della minoranza italiana della Regione Istriana. Al centro dei lavori il programma di lavoro dal 2019 al 2022 e l'applicazione del bilinguismo.

Tuttoggi I comuni costieri discutono di approvvigionamento idrico

03.09.2019

I problemi dell'approvvigionamento idrico del Litorale e del collegamento viario con la Croazia sono stati al centro del coordinamento dei sindaci del comprensorio costiero, riunitisi oggi a Capodistria.

Tuttoggi I 5 stelle dicono SI al governo col PD

03.09.2019

In Italia è ormai spianata la strada per la formazione di un nuovo governo tra Movimento 5 stelle e Partito Democratico, guidato dal premier incaricato e uscente Giuseppe Conte, dopo che gli iscritti al movimento guidato Luigi Di Maio hanno dato il via libera oggi all'alleanza giallo-rossa attraverso la votazione online. Quasi l'80% degli iscritti alla piattaforma Rousseau ha detto sì all'avvio del nuovo esecutivo. Il presidente del Consiglio incaricato potrebbe recarsi nella mattinata di domani al Quirinale per presentare la squadra dei ministrie sciogliere la riserva. Il nuovo governo potrebbe giurare già mercoledì sera o più probabilmente giovedì.

Tuttoggi La CNI ha incontrato il ministro della cultura

03.09.2019

Il deputato della Comunità nazionale italiana alla Camera di Stato Felice Žiža e il presidente della Can costiera Alberto Scheriani hanno incontrato oggi il ministro della cultura sloveno Zoran Poznič. Nel corso dei colloqui, che fanno parte di un dialogo approfondito della CNI con il governo, sono state trattate alcune questioni di grande attualità, tra cui lo status e i problemi dei programmi Italiani di Radio e TV Capodistria, le prospettive di sviluppo dell'agenzia AIA e la strategia culturale della minoranza per i prossimi anni.

Tuttoggi Segni di grande imprese in Istria, Fiume e Dalmazia

03.09.2019

Ha superato abbondantemente le dieci mila presenze la mostra "Segni d'impresa fra '800 e '900", allestita dall'IRCI al Civico museo della civiltà istriana fiumana e dalmata di Trieste. La rassegna, che espone raro materiale pubblicitario e cimeli d'epoca delle aziende industriali in Istria, a Fiume e in Dalmazia, sarà visitabile sino al 14 ottobre.

Tuttoggi Da Bled l'auspicio all'allargamento dell'UE

03.09.2019

Si è concluso oggi a Bled il 14° Forum strategico che ha visto oggi la partecipazione dell'inviato speciale americano per i Balcani occidentali Matthew Palmer.

Tuttoggi All'esame delle CI i finanziamenti UI 2019/20

03.09.2019

È stata dedicata all'attuazione del piano 2019 e all'avvio della programmazione delle attività dell'Unione italiana per il 2020 la quinta riunione ordinaria dell'Attivo consultivo dei presidenti delle Comunitè che si è svolta a Torre. La seduta è stata dedicata anche uno scambio di idee sui vari segmenti di programmazione delle attività delle istituzioni minoritarie.

Tuttoggi Pedalata dell'amicizia

02.09.2019

Una pedalata in bicicletta da Sissano fino al mare per scoprire il territorio e condividere un'eperienza sportiva e culturale. Organizzata dall'Unione Italiana, l'iniziativa ha visto la partecipazione di alcune guide locali oltre ovviamente ai soci di varie comunità degli italiani.

Tuttoggi Al via il XIV Forum strategico di Bled

02.09.2019

Al via oggi a Bled la Quattordicesima edizione del Forum stategico, una delle piu' importanti iniziative diplomatiche ed internazionali promosse della Slovenia e organizzata dal Ministero degli esteri assieme al Centro per il futuro europeo. Al centro del summit, al quale partecipano numerosi capi diplomazia e importanti ospiti da tutta Europa e in particolare dai Balcani occidentali, il tema dello sviluppo sostenibile.

Pagina 808 di 995
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov