Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Slovenia - Archivio

La Camera di Stato stabilirà la data nella quale si svolgeranno i tre referendum consultivi

Slovenia La Camera di Stato stabilirà la data nella quale si svolgeranno i tre referendum consultivi

25.4.2024

A essere critici pure gli SD che fanno parte della coalizione di governo secondo i quali i referendum andrebbero a mettere in secondo piano le elezioni europee

Vučić offende la Slovenia, convocato l’incaricato d’affari serbo

Slovenia Vučić offende la Slovenia, convocato l’incaricato d’affari serbo

24.4.2024

Il ministro degli Esteri, Tanja Fajon, che ha chiesto spiegazioni e scuse.

Per un aborto sicuro e accessibile, al via la petizione

Slovenia Per un aborto sicuro e accessibile, al via la petizione

24.4.2024

L'iniziativa necessita di un milione di sottoscrizioni di almeno 7 paesi membri. In Slovenia, ha detto la direttrice dell'Istituto Nika Kovač, ne vogliono raccogliere 100 mila.

Giornata contro lo spreco alimentare

Slovenia Giornata contro lo spreco alimentare

24.4.2024

Nel 2022 ogni abitante della Slovenia ha buttato via in media 72 chilogrammi di cibo. Diverse le strategie antispreco, tra cui la pianificazione dei pasti, l'acquisto di prodotti locali e sostenibili nonché il riutilizzo degli avanzi

La Camera di Stato decide oggi sulla data dei referendum consultivi

Slovenia La Camera di Stato decide oggi sulla data dei referendum consultivi

24.4.2024

A sorpresa gli SD e l’NSI propongono la data del 24 Novembre rispetto a quella del 9 giugno. La seduta è iniziata con un’ora di ritardo a causa della mancanza del quorum necessario

DARS: 6 persone sospettate di abuso di posizione e corruzione

Slovenia DARS: 6 persone sospettate di abuso di posizione e corruzione

23.4.2024

Coinvolti individui legati alla Societa' slovena delle Autostrade, DARS.

Il premier Golob tenta di riavviare i negoziati con i sindacati

Slovenia Il premier Golob tenta di riavviare i negoziati con i sindacati

23.4.2024

Come ha spiegato il Ministro del lavoro, Luka Mesec è stato deciso che a breve verrà redatto un protocollo sull’operato del Consiglio economico sociale

Golob: l'inflazione nel Paese ora a livelli gestibili

Slovenia Golob: l'inflazione nel Paese ora a livelli gestibili

22.4.2024

Il premier ha risposto alle domande dei deputati riguardo il rapimento dei bambini nell'ex Jugoslavia, sulla situazione nel sistema sanitario e sul costo della vita in costante aumento.

Lubiana al di sotto della media Ue in termini di sviluppo

Slovenia Lubiana al di sotto della media Ue in termini di sviluppo

20.4.2024

Negli ultimi 20 anni la Slovenia non ha compiuto grandi passi nel raggiungere il livello medio di sviluppo nell’Ue nonostante sia partita avvantaggiata rispetto agli altri Paese.

L'Ue tra sfide globali e collaborazione transfrontaliera

Slovenia L'Ue tra sfide globali e collaborazione transfrontaliera

19.4.2024

Uno sguardo al futuro europeo e condiviso, senza dimenticare il passato

Sloveni favorevoli al riconoscimento della Palestina come Stato indipendente

Slovenia Sloveni favorevoli al riconoscimento della Palestina come Stato indipendente

18.4.2024

Il Premier Robert Golob ha espresso il suo pieno sostegno al riconoscimento della Palestina, una posizione condivisa da tutte le fazioni della coalizione di governo

Migliorare la comunicazione tra scuola e polizia

Slovenia Migliorare la comunicazione tra scuola e polizia

16.4.2024

Proposto un sistema a semaforo per monitorare la sicurezza nelle scuole. L'ambiente scolastico, hanno comunque ribadito i ministri, è un ambiante sicuro.

Articolo online discredita la commissione per i media

Slovenia Articolo online discredita la commissione per i media

16.4.2024

L'autore anonimo del post controverso difende l'associazione attaccando i membri della commissione per i media del Ministero della Cultura con contenuti antisemiti, ma quest'ultima non ha partecipato alla decisione.

Pagina 5 di 247
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov