
Dionizij Botter
Il premier Cerar è intervenuto nella sala gremita dell'auditorio di Portorose sottolineando l'importanza di tre aspetti per la Slovenia, l'accesso alle acque internazionali, un infrastruttura portuale moderna ma soprattutto la realizzazione del secondo binario. Precedentemente Cerar aveva inaugurato Capodistria il plastico ferroviario del futuro tracciato del secondo binario Capodistria-Divača. Questo, ha detto il premier non solamente il maggiore progetto infrastrutturale del paese ma è un occasione imperdibile per il paese al fine di mantenere un ruolo geo strategico di primo piano in Europa. Il secondo binario è fondamentale anche per lo sviluppo del Porto di Capodistria attraverso il quale aumenterà notevolmente l'attività di trasbordo. Eventuali ritardi nella realizzazione del progetto, sempre secondo Cerar, andrebbero a danneggiare non solo il Porto di Capodistria ma tutta l'economia del paese, per non dimenticare che il trasporto merci ferroviario andrà a ridurre quello stradale. Infine Cerar affrontando il tema della sentenza di arbitrato con la Croazia ha detto che la Slovenia ha sempre rispettato i principi del diritto del mare e quelli del diritto internazionale in generale e di conseguenza la sentenza della Corte dell'Aia è da considerare vincolante. Infine il premier ha detto che la futura pianificazione territoriale si basera' sul rispetto delle norme internazionali augurandusi che lo stesso faccia pure la Croazia.
Dionizij Botter
Secondo Klakočar Zupančič la dichiarazione è un importante atto simbolico contro l’ascesa dei partiti d’estrema destra, e allo stesso tempo è un chiaro messaggio di come la Slovenia sia sempre pronta a stare vicino alle comunità nazionali oltreconfine
Il ministro degli esteri italiano Antonio Tajani, a Zagabria per partecipare al Forum imprenditoriale Italia-Croazia, si è incontrato con l’omologo croato Gordan Grlić Radman ed è stato ricevuto dal premier Andrej Plenković.
Polemiche e divisioni hanno accompagnato la presentazione a Trieste del premio giornalistico intitolato ad Almerigo Grilz, giornalista ed esponente della destra triestina morto in Mozambico.
Presentato ad Ancarano il programma della tradizionale giornata dell’esercito sloveno che questo anno avrà luogo il 24 maggio nel Palazzetto dello sport Bonifica di Capodistria.
Neveljaven email naslov