“Festeggiamo insieme la Giornata dell’Esercito Sloveno”: è questo il motto che accompagnerà la serie di eventi previsti il prossimo 24 maggio a Capodistria, in occasione della tradizionale celebrazione della forza armata slovena. Il cuore delle manifestazioni sarà il Palazzetto dello Sport Bonifika, ma l’intera città sarà animata da iniziative rivolte al pubblico. La data scelta per le celebrazioni rievoca il 15 maggio 1991, giorno in cui ebbe inizio l’addestramento della prima generazione di soldati sloveni: un momento storico che segna simbolicamente la nascita dell’esercito nazionale. “Una data scritta a lettere d’oro nella storia militare slovena e nella memoria delle sue donne e dei suoi uomini in uniforme” – ha sottolineato il Ministro della Difesa, Borut Sajovic, durante la presentazione del programma ad Ancarano. “L’Esercito sloveno è e rimane un esercito del popolo, vicino alla gente e impegnato al servizio della patria – ha dichiarato il Ministro –. La nostra missione è operare per le persone, insieme a loro. Siamo lieti di partecipare all’evento di quest’anno a Capodistria, dove presenteremo le numerose opportunità che offriamo: chi siamo, cosa facciamo e, soprattutto, quanto sia interessante, apprezzata e rispettata la professione al servizio della patria”. Dopo Lubiana (Stožice) e Maribor (Tabor), quest’anno la celebrazione approda a Capodistria, scelta non solo per il suo valore simbolico legato all’identità marittima del Paese, ma anche per il suo crescente ruolo strategico a livello internazionale. Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Sloveno, Robert Glavaš, ha ribadito che l’obiettivo della giornata è quello di presentare l’operato dell’esercito a un pubblico ampio, con un’attenzione particolare ai giovani, in vista di un possibile futuro reclutamento. L’intero programma sarà a ingresso gratuito, ma per partecipare agli eventi – in particolare al concerto serale – sarà necessario munirsi di biglietto tramite i canali Eventim. Già dalle 11 del mattino, il centro cittadino ospiterà dimostrazioni militari, esposizioni di mezzi ed equipaggiamenti, nonché simulazioni operative a cura dei membri dell’Esercito Sloveno: un’occasione unica per conoscere da vicino la realtà delle forze armate. Alle ore 18.00, il Palazzetto Bonifika accoglierà la cerimonia centrale, che culminerà con uno spettacolare concerto del Big Band dell’Orchestra dell’Esercito Sloveno. Ad affiancare l’ensemble ci saranno celebri cantanti solisti sloveni, tra cui Gregor Ravnik, Slavko Ivančič, Anika Horvat, Masayah e i popolari Joker Out, che interpreteranno alcuni classici della musica slovena in nuove e coinvolgenti versioni.
Dionizij Botter
