24. 1. 2022Per ora nessun nome sembra in grado di poter ottenere la maggioranza qualifica dei due terzi dei più di mille componenti dell’assemblea. I giochi inizieranno probabilmente giovedì, quando basterà la maggioranza assoluta.
24. 1. 2022In Italia, per i partiti ed i grandi elettori, quella odierna sarà una giornata frenetica. Dopo il ritiro della candidatura a capo dello Stato di Silvio Berlusconi ci si ritrova in una fase di stallo per il primo voto, che probabilmente finirà "in bianco"
22. 1. 2022Intanto si affilano le armi anche all’interno della Comunità nazionale italiana. Scontata la ricandidatura del deputato uscente Felice Žiža, mentre a contendergli il posto potrebbe essere Ondina Gregorich Diabaté.
21. 1. 2022Tra le novità sul piano politico vi sono certamente i colloqui che il Presidente del Desus ha reso noti al comitato esecutivo con il LIDE, il partito liberal-democratico del Presidente della Camera Igor Zorčič, ex SMC
20. 1. 2022I membri della Commissione elettorale hanno discusso dell’argomento martedì, convenendo che le possibili modalità di voto verranno discusse alla riunione con il Ministero per la salute, l’Istituto nazionale per la salute pubblica e il gruppo di esperti.
19. 1. 2022Hanno accolto l'invito i partiti della coalizione dell'arco costituzionale, Kul, il Lide, il Partito dei Pirati, Z.dej e l’Associazione per il cambiamento “Bodi Sprememba”
19. 1. 2022Golob a quanto sembra non sarebbe infatti intenzionato a costituire un nuovo partito mentre il tempo per reclutare 88 candidati per altrettante circoscrizioni elettorali stringe
17. 1. 2022Il 31, 2 per cento degli interpellati ha fornito una valutazione positiva del lavoro svolto dall’attuale governo, mentre il 66,7 lo ha valutato negativamente
14. 1. 2022“Dopo due anni questa coalizione con i partner che hanno partecipato alla partnership per lo sviluppo ha molte cose da mostrare ed è stata ribadita pure la volontà comune di collaborare anche in futuro”.
11. 1. 2022Dall'altra parte Pd e 5 Stelle chiedono di sostenere un candidato non "divisivo". Mario Draghi intanto parla più della sua candidatura per il Colle.
10. 1. 2022A correre per un seggio in Parlamento saranno Natalija Gulič in Jadranka Šturm. Breve presentazione del loro programma elettorale questo pomeriggio a Capodistria alla presenza della presidente SD, Tanja Fajon.
1. 1. 2022Lo spettacolo si annuncia ricco di colpi di scena. Tra i possibili contendenti comincia a crescere il nervosismo. In pochi mesi ci si giocherà la gestione del paese e della minoranza per i prossimi 4 anni.