11. 3. 2021Mariborsko višje sodišče je tudi drugič zavrnilo pritožbo stranke SDS, ki je od države neuspešno terjala 886.257 evrov odškodnine zaradi vpliva sojenja v aferi Patria na državnozborske volitve v letih 2011 in 2014.
4. 3. 2021Društvo državnih tožilcev Slovenije (DDTS) je Svet Evrope obvestilo o "številnih nedopustnih pritiskih" na tožilce, ki jih premier Janez Janša izvaja neposredno ali prek njemu podrejenih medijev. Neposreden povod za pismo je ustavitev imenovanj tožilcev.
3. 3. 2021Il caso 1 si è verificato a Lubiana, con la positività al test e relativo ricovero di un 60.enne che era rientrato da poco da un soggiorno dal Marocco attraverso l'Italia
2. 3. 2021Nobelov nagrajenec za mir, zadnji generalni sekretar sovjetske partije (KPSZ) in edini predsednik Sovjetske zveze (ZSSR) Mihail Sergejevič Gorbačov 2. marca praznuje 90 let.
26. 2. 2021Janša risponde così alle critiche che nelle ultime settimane sono piovute all’indirizzo di Lubiana e che hanno fatto sempre più accomunare la Slovenia alla Polonia e all’Ungheria. Entrambi i paesi sono già sotto la lente di ingrandimento di Bruxelles.
21. 2. 2021Alcune nazioni contano proprio sulle rimesse per sostenere l’economia nazionale, e il calo di questo flusso finanziario, accanto alla perdita del posto di lavoro per molti migranti, potrebbe ritardare la ripresa in Asia e Africa.
16. 2. 2021Il giorno del ricordo si celebra il 10 febbraio, ma in tutta Italia nelle settimane precedenti e successive si organizzano tutta una serie di incontri e dibatti sul tema dell'esodo e delle foibe, che quest'anno vista la pandemia si sono svolti on-line.
14. 2. 2021 All'esposizione il nuovo numero di Panorama dedica un ampio servizio. A porre l'accento sulla vicenda, Ilaria Rocchi, che alla mostra dedica un lungo editoraile nel prossimo numero di Panorama che esce domani.
29. 1. 2021"Porazen rezultat v drugem valu epidemije pripisujem delno temu, da v tej vladi ni bilo pravilnega kolektivnega odločanja. Ker je to nemogoče," pravi nekdanji poslanec SDS-a Ivo Hvalica, ko se spominja, kako so stvari v stranki in DZ-ju tekle pred leti.
19. 1. 2021Un'iniziativa che nasce dal progetto del Gruppo Medaglie d’Oro al Valor Militare d’Italia per celebrare il centenario della traslazione del Milite Ignoto all’Altare della Patria, il 4 novembre 1921, quando divenne il simbolo dei soldati scomparsi italiani
17. 1. 2021In città è già presente in via Terenziana una lapide in suo ricordo nel punto dove venne assassinato il 14 gennaio 1948, in circostanze ancora da chiarire. "Martire" per nazionalisti italiani e destra locale; "criminale" invece per l'Anpi e la sinistra