19. 11. 2021La rotta balcanica sembra quindi essere battuta anche durante i mesi invernali e i flussi, secondo il sindacato di polizia Sap, potrebbero aumentare con il passare dei mesi.
18. 11. 2021Massimo Moratti, vicedirettore per l'Europa di Amnesty International, ha sottolineato come la sentenza, pur non essendo di conforto alla famiglia “confermi le notizie di respingimenti e abusi diffusi da parte della polizia croata".
16. 11. 2021Alla Cineteca di Lubiana incontro questa sera con il regista e sceneggiatore serbo Goran Marković. Autore di pellicole di culto della cinematografia jugoslava, presenterà il suo libro Il trio belgradese, uscito nella traduzione slovena alla Mladinska.
26. 10. 2021Nell’Euroregione Adriatico Ionica le aree protette ammontano appena al 3,57 %, resta lontano l'obiettivo dell'Ue di proteggere il 30 percento delle aree marine entro il 2030
15. 10. 2021Po uspehih v tujini je Marija Zidar še na FSF-ju predstavila dokumentarec Odpuščanje, ki k temi krvnega maščevanja pristopa z nepričakovane plati: bolj kot konflikt med družinama jo zanima vzpon novega tradicionalizma, in to ne le v Albaniji.
14. 10. 2021Z letališča Jožeta Pučnika Ljubljana bo v zimski sezoni mogoče leteti na 14 destinacij, polete bo ponujalo več kot 10 letalskih prevoznikov. Vsak dan v tednu bodo leteli v Frankfurt, Beograd in Pariz, zimski vozni red bo začel veljati 31. oktobra.
6. 10. 2021Vertice euro-balcanico a Brdo. L'Unione europea non se la sente di promettere una data concreta, ma si impegna a fare di tutto affinché il processo di allargamento ai Balcani occidentali vada in porto.
6. 10. 2021I paesi dei Balcani occidentali possono contare sul pieno sostegno alle loro ambizioni di entrare a far parte dell'Unione europea, però è troppo presto per fissare una scadenza concreta.
5. 10. 2021Domani il vertice di Brdo si occuperà dei Balcani, ossia delle prospettive di adesione dei cinque paesi post-jugoslavi e dell'Albania all'Unione europea. I Ventisette confermeranno l'impegno in questo senso, ma niente di più.