21. 9. 2020Sulla rinuncia all'ultimo momento di molti scrutatori ha risposto la direttrice centrale dei servizi elettorali del ministero dell'Interno, il prefetto Caterina D'amato, che ha spiegato che le difficoltà sono state superate grazie agli uffici comunali
19. 9. 2020Tutto il paese è chiamato a confermare o respingere la modifica della Costituzione che taglia di un terzo il numero dei parlamentari. In 18 milioni votano anche per il rinnovo di sette regioni e quasi mille comuni.
17. 9. 2020Pd e 5 Stelle hanno escluso conseguenze sul governo, ma il centro destra punta a strappare alla sinistra roccaforti storiche per mettere in difficoltà la maggioranza nazionale.
16. 9. 2020Gran parte dell'intervento è stato dedicato all'emergenza sanitaria e alla necessità di politiche comuni e coordinate per fronteggiare l'emergenza e far ripartire l'economia europea.
15. 9. 2020“Si tratta – ha detto – di uno sforzo collettivo fatto di regole e precauzioni, di impegni finanziari, ma anche di dedizione personale di chi lavora nella scuola”.
14. 9. 2020Po šestih mesecih je svoja vrata znova odprla večina italijanskih šol, pri čemer pa so se učenci in učitelji ter drugo osebje vrnili v zelo drugačno okolje: zaščitne maske, varnostna razdalja, merjenje temperature, klopi za enega učenca ...
14. 9. 2020Nel pomeriggio il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, inaugurerà l'anno scolastico a Vo' Euganeo, una delle località più colpite dalla pandemia.
9. 9. 2020Le difficoltà ci saranno, ha detto il premier, ma "Il rientro in classe è un rientro in piena sicurezza ed è e sarà il faro di questo governo".
7. 9. 2020Nel corso della direzione del partito il segretario Zingaretti ha però chiesto agli alleati dei 5 Stelle un impegno a realizzare delle riforme sul bicameralismo e sulla legge elettorale.
5. 9. 2020V vse več državah sveta se na protestih zbirajo množice, ki se ne strinjajo z ukrepi za zajezitev širjenja novega koronavirusa, saj se jim zdijo prestrogi in preveč omejevalni.