Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice
Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Iskanje • discriminazioni

Namesto tega išči:

Musica Bob Marley a 40 anni dalla morte rimane un'icona della musica

11. 5. 2021Fu una leggenda del reggae ma più in generale della musica a tutto campo. Esattamente 40 anni fa, in un ospedale di Miami, moriva di cancro a soli 36 anni Bob Marley.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/musica/bob-marley-a-40-anni-dalla-morte-rimane-un-icona-della-musica/579776

Italia L’Italia si divide sulla legge contro l’omotransfobia

8. 5. 2021Contro la legge, appoggiata dal centro sinistra e da parte di Forza Italia, si è creato un fronte che va dalle forze di destra interne alla maggioranza a Fratelli d’Italia, che ritengono il testo una limitazione della libertà di espressione.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/italia/l-italia-si-divide-sulla-legge-contro-l-omotransfobia/579281

Friuli Venezia Giulia Il primo Pride transfrontaliero divide Gorizia

29. 4. 2021La manifestazione è organizzata in collaborazione con associazioni LGBTQI slovene, con le quali gli attivisti del Friuli Venezia Giulia lavorano e dialogano ormai da anni e vuole esprimere la natura transfrontaliera della battaglia per i diritti.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/il-primo-pride-transfrontaliero-divide-gorizia/578388

Slovenia Asili e scuole al tempo del Covid

17. 4. 2021La pandemia da nuovo coronavirus ha sconvolto la vita individuale di ciascuno, messo a soqquadro l'intero tessuto sociale. Siamo piombati in una situazione a cui nessuno era preparato e alla quale dare risposte, suggerimenti, è estremamente arduo

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/slovenia/asili-e-scuole-al-tempo-del-covid/576926

Friuli Venezia Giulia La comunità LGBT di Trieste dice “Basta!”

20. 2. 2021Gli organizzatori hanno dato vita all’iniziativa dopo alcune dichiarazioni del consigliere comunale ultracattolico e di estrema destra Fabio Tuiach, chiedendo all’amministrazione comunale di prendere ufficialmente le distanze da posizioni omofobiche.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/la-comunita-lgbt-di-trieste-dice-basta/570271

Friuli Venezia Giulia Il Giorno del Ricordo conferma la svolta di luglio

10. 2. 2021La lettura dello scontro fra popoli ha lasciato spazio, dopo il gesto di riconciliazione di Pahor e Mattarella, alla condivisione della memoria fra Italia e Slovenia, e all’attribuzione delle responsabilità di quel periodo terribile al comunismo.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/il-giorno-del-ricordo-conferma-la-svolta-di-luglio/551999

Friuli Venezia Giulia "Fu un eccidio in nome del comunismo"

10. 2. 2021Gli interventi hanno ricordato i passi in avanti verso la condivisione della memoria, anche da parte di Slovenia e Croazia. Il presidente di Federesuli, Giuseppe de Vergottini, ha auspicato una collaborazione fra la diplomazia di Roma e l’Unione Italiana.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/fu-un-eccidio-in-nome-del-comunismo/551949

Italia Vietati gli spostamenti tra Regioni a Natale e Capodanno

3. 12. 2020Vietati gli spostamenti sul territorio nazionale nel periodo delle festività, dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021, intervallo di tempo in cui sarà vietato anche raggiungere le seconde case. A Capodanno chiusi i ristoranti negli alberghi.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/italia/vietati-gli-spostamenti-tra-regioni-a-natale-e-capodanno/544340

Friuli Venezia Giulia “La legge contro l’omofobia viola la libertà di espressione”

5. 7. 2020Il testo, che equipara i reati a sfondo razziale o discriminatori a quelli contro gay, lesbiche e trans, per il vescovo “metterebbe a rischio la libertà di espressione”.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/la-legge-contro-l-omofobia-viola-la-liberta-di-espressione/529377

Italia Scalfarotto: la politica estera è prerogativa del governo

10. 6. 2020Ivan Scalfarotto, Sottosegretario di Stato presso il Ministero degli Esteri, ha spiegato che le decisioni di politica estera vengono prese dal governo centrale, riferendosi ad eventuali accordi tra Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia con i vicini Stati

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/italia/scalfarotto-la-politica-estera-e-prerogativa-del-governo/526675
Pagina 5 di 7
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov