7. 10. 2021Il programma è stato in gran parte realizzato, purtroppo a causa delle restrizioni covid, e del maltempo, sono stati cancellati alcuni eventi in estate, come il Festival jazz e il torneo di pallavolo per gli alunni delle scuole italiane.
5. 10. 2021Ieri sera il governo ha deciso di limitare gli spostamenti e la libera circolazione oggi e domani a Lubiana, a Bled e attorno al castello di Brdo presso Kranj.
3. 10. 2021La madre e il padre fanno parte di una setta religiosa, praticamente isolata dal mondo, obbedienti al padre spirituale secondo cui per guarire dalla malattia basterebbe pregare
30. 9. 2021Flores Musicae, eden redkih svetovnih festivalov, ki se skoraj izključno osredinja na glasbo srednjega veka in renesanse, do nedelje zavzema Kulturni dom Nova Gorica. Odprl ga bo koncert Iztoka Mlakarja in Davida Šuligoja.
30. 9. 2021Scrittrice, regista teatrale, autrice di testi di canzoni, operatrice culturale e attivista politica, Laura Marchig è un personaggio poliedrico che va oltre la sua Fiume, una delle maggiori intellettuali della Comunità Nazionale Italiana
28. 9. 2021Si tratta di un vero e proprio documentario sonoro che ci riporta ai primi decenni del secolo scorso, a ridosso della Grande Guerra. L'evento è organizzato dalla Comunità degli italiani di Capodistria. Si accede con il Green pass.
24. 9. 2021La scorsa settimana ci hanno lasciati due importanti nomi della scena musicale italiana: il compositore fiorentino Sylvano Bussotti e il direttore di coro Adi Danev / Aldo Danieli. Nella puntata due brevi ricordi.
22. 9. 2021Domani l'inaugurazione e venerdì l'apertura al pubblico: l'imponente stabile dell'ex zuccherificio di Lubiana trasformato in Centro culturale, un vero fiore all'occhiello della capitale slovena, finalmente destinato alle attività artistiche e cultura.
21. 9. 2021Sarà riproposto giovedì 23 settembre alle 19 al Teatro Tartini di Pirano il monologo »Exodus e abbracci« di Safet Zec, celebre pittore bosniaco oggi residente in Italia, che viene a concludere il progetto espositivo a lui dedicato.
17. 9. 2021Nella trasmissione Sonoramente classici abbiamo intervistato Anna Colacioppo, flautista pesarese, membro dell'ensemble Frequenze diverse che ha tenuto un concerto al Tartini festival di Pirano.
17. 9. 2021Da oggi e fino a domenica Trieste all'insegna di Slofest, il festival degli sloveni in Italia, organizzato dal 2013 dall'Unione dei Circoli Culturali Sloveni con ricorrenza biennale. La novità 2021 la tensostruttura in piazza Sant'Antonio.