24. 11. 2021A Palazzo Manzioli di Isola è stato presentato stamane il progetto del Centro di ricerche scientifiche di Capodistria intitolato »Racconti sulla pesca dell'Istria slovena nel tempo«, a cui collaborerà attivamente anche la Comunità autogestita isolana.
17. 11. 2021Classe 1927, Perentin ha trascorso la sua vita a pescare, e sino a quando le forze lo hanno sorretto usciva ancora negli azzurri orizzonti del nostro Adriatico
18. 8. 2021Verso un accordo bilaterale con la Croazia che consentirà ai pescatori sloveni l'accesso alla cosiddetta zona economica esclusiva croata in Adriatico.
15. 6. 2021Un accordo finanziario, un risarcimento versato ai familiari delle vittime e al proprietario del peschereccio su cui lavoravano pone fine alla contesa internazionale sui due fucilieri di Marina italiani che dal 2012 ha coinvolto Roma e New Delhi
6. 6. 2021L’Oceano è una risorsa, che sfama parte della popolazione mondiale e offre lavoro a 260 milioni di persone, ma che, se non si fermano inquinamento e sovrasfruttamento, potrebbe ben presto essere compromessa.
3. 6. 2021Lo Sri Lanka ha chiesto l'aiuto dell'India per la protezione delle proprie coste rispetto alla marea nera frutto del naufragio di una nave cargo del Paese nell'Oceano Indiano, dopo un incendio durato 13 giorni
6. 5. 2021Il mancato rispetto dell'accordo post - Brexit sulla pesca ha creato tensione nei pressi dell'isola di Jersey, a 20 km dalla Normandia ma in territorio britannico, dove 50 pescherecci francesi hanno protestato.
2. 3. 2021Tra le tradizioni legate alla pesca che si pensa di recuperare c'è sicuramente la pesca con la saccaleva. La lampara, o saccaleva, è un sistema di pesca tradizionale che sfrutta il fenomeno di attrazione verso la luce di alcune specie di pesci.
22. 2. 2021La Commissione europea si dice ottimista: un accordo con il Regno Unito sulla pesca dopo la Brexit potrebbe essere raggiunto entro la fine di marzo. I ministri dei paesi Ue, responsabili per la pesca, ne hanno discusso in videoconferenza.
20. 12. 2020La sirena di una motovedetta ha annunciato l'arrivo dei 18 pescatori sequestrati in Libia nel porto di Mazara del Vallo, rilasciati dopo essere caduti nelle mani delle milizie di Haftar lo scorso settembre.