26. 5. 2022Il premier italiano Mario Draghi ha chiamato Vladimir Putin. A renderlo noto è il Cremlino precisando che, nel corso della telefonata, il presidente russo ha confermato che Mosca ha intenzione di garantire una fornitura ininterrotta di gas all'Italia
25. 5. 2022Il presidente russo Vladimir Putin per la prima volta dall'inizio della guerra in Ucraina ha fatto visita ad alcuni soldati feriti, recandosi all'ospedale militare centrale Mandrika di Mosca.
24. 5. 2022Durante lo smantellamento dei blocchi di un grattacielo di Mariupol sono stati trovati circa 200 corpi tra le macerie di un rifugio. Lo ha annunciato sui social media il portavoce del sindaco di Mariupol, Petro Andryushchenko.
24. 5. 2022Più di 100 tonnellate di grano sono state sequestrate in Italia nel corso di un’operazione della Guardia di Finanza che ha anche arrestato cinque persone, che non avrebbero rispetto le norme di produzione e commercio.
24. 5. 2022Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha riferito che non accetterà "nessun incontro con mediatori russi, ma solo con il presidente, Vladimir Putin, e la questione sul tavolo deve essere una sola: far finire la guerra".
23. 5. 2022Escalation militare, in queste ore, nel Donbass. Il Cremlino ha lanciato l'attacco alla regione di Lugansk. Intanto gli Usa valutano l'invio di truppe a Kiev "per proteggere l'ambasciata americana".
23. 5. 2022L'Ucraina non è disposta a fare concessioni territoriali. Lo ha detto Mihaylo Podolyak, consigliere del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ribadendo che dopo qualsiasi concessione la guerra, comunque, non si fermerà.
19. 5. 2022Il viceministro degli Esteri russo ha reso noto che Mosca è pronta a riprendere i negoziati con Kiev. Non è stata la Russia a far saltare il processo negoziale, ha precisato, in quanto la controparte ha imposto una pausa.
19. 5. 2022L’Italia, ha detto, continuerà a sostenere la linea della Nato e dell’Europa di condanna all’invasione russa, ma, ha aggiunto, occorre tener sempre aperti canali di dialogo per raggiungere una pace concordata.
19. 5. 2022Aumentano anche gli obiettivi di efficienza energetica ed energie rinnovabili; si pensa inoltre ad una piattaforma per gli acquisiti comuni di gas ma anche appalti comuni per l'acquisto di armamenti.
18. 5. 2022La Commissione europea presenterà oggi un piano per porre fine alla dipendenza dell'Europa dall'energia russa. Il progetto è di rafforzare la resilienza del sistema energetico della UE.