25. 11. 2021 In questo numero parleremo dell'importante anniversario di casa al Dramma Italiano di Fiume, storica istituzione della nostra comunità nazionale di cui domani ricorrono i 75 anni della fondazione. Con noi il direttore Giulio Settimo.
24. 11. 2021A Palazzo Manzioli di Isola è stato presentato stamane il progetto del Centro di ricerche scientifiche di Capodistria intitolato »Racconti sulla pesca dell'Istria slovena nel tempo«, a cui collaborerà attivamente anche la Comunità autogestita isolana.
17. 11. 2021Classe 1927, Perentin ha trascorso la sua vita a pescare, e sino a quando le forze lo hanno sorretto usciva ancora negli azzurri orizzonti del nostro Adriatico
16. 11. 2021Obrambni in zunanji ministri članic Evropske unije so nadaljevali razpravo o strateškem kompasu, o strateški viziji Evropske unije na področju varnosti in obrambe za prihodnjih 5 do deset let.
26. 10. 2021Nell’Euroregione Adriatico Ionica le aree protette ammontano appena al 3,57 %, resta lontano l'obiettivo dell'Ue di proteggere il 30 percento delle aree marine entro il 2030
18. 8. 2021Verso un accordo bilaterale con la Croazia che consentirà ai pescatori sloveni l'accesso alla cosiddetta zona economica esclusiva croata in Adriatico.
10. 7. 2021Il Presidente si è poi trasferito a Santa Croce, sottolineando come rapporti fra Italia e Slovenia, e fra i territori confinari, siano di massima cordialità, soprattutto per il dialogo alimentato dalle comunità e dalle amministrazioni locali.
24. 6. 2021I dati raccolti negli ultimi due mesi certificano una buona qualità dell’acqua lungo le coste della regione, che ha avviato programmi di monitoraggio e informazione per tutelare l’Adriatico ed evitare il fenomeno dei rifiuti dispersi in mare.
14. 6. 2021I ministri degli esteri di Italia e Slovenia, Luigi Di Maio e Anže Logar, hanno presieduto oggi a Roma la settima riunione plenaria del comitato di coordinamento, organismo interministeriale rivolto alla collaborazione tra i due paesi
6. 6. 2021L’Oceano è una risorsa, che sfama parte della popolazione mondiale e offre lavoro a 260 milioni di persone, ma che, se non si fermano inquinamento e sovrasfruttamento, potrebbe ben presto essere compromessa.
3. 6. 2021Lo Sri Lanka ha chiesto l'aiuto dell'India per la protezione delle proprie coste rispetto alla marea nera frutto del naufragio di una nave cargo del Paese nell'Oceano Indiano, dopo un incendio durato 13 giorni
6. 5. 2021Il mancato rispetto dell'accordo post - Brexit sulla pesca ha creato tensione nei pressi dell'isola di Jersey, a 20 km dalla Normandia ma in territorio britannico, dove 50 pescherecci francesi hanno protestato.