1. 5. 2025Organizzati dai sindacati o dalle amministrazioni comunali raduni ed incontri interessano -oggi- ogni angolo del paese mentre si parla poco di diritti e tutela dei lavoratori
13. 10. 2024Il sindaco Marko Paliaga continua a investire nella tutela e valorizzazione del ricco patrimonio storico - culturale di Rovigno, sicuramente il piatto forte della sua offerta turistica.
11. 10. 2024Con i servizi ricorderemo il maestro Vlado Benussi, assisteremo alla “Madonna Piccola” a Isola e prepareremo uno dei piatti istriani estivi più gustosi
26. 9. 2024Con l'arrivo delle stagioni fredde a Trieste si deve affrontare il problema dei migranti lasciati a dormire all'addiaccio, dopo la chiusura del Silos che fungeva da rifugio per centinaia di persone
3. 9. 2024Edizione ricca di contenuti al punto che alcuni temi - Palestina, Ue e Russia - hanno finito per oscurare una serie di importanti dibattiti. Appuntamento l'1 e il 2 settembre 2025
29. 2. 2024In studio, ad accompagnarci e guidarci in questa avventura, sarà la figlia di Bepi, la collega ed amica Rosanna Turcinovich Giuricin, autrice del romanzo "Di questo mar che è il mondo" (Pendragon editore)
26. 1. 2024Con l’occasione il Presidente Massimiliano Lacota ha tracciato una breve storia dell’associazione, che ha rappresentato negli anni il mondo degli esuli, diventando anche un punto di riferimento per la comunità degli istriani in Italia.
24. 12. 2023Il risultato è stato una sorta di classifica degli orrori, con ingredienti improbabili accoppiati al piatto più famoso al mondo, diventato patrimonio dell’umanità nel 2017.
23. 9. 2023Il recente successo del granchio blu è stato stroncato dal Gambero Rosso, la rivista gourmet che ha definito il sapore del crostaceo dell'estate 2023 simile a quello di un "astice mancato"