Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Lungo i fiumi Mura e Drava rimangono in vigore le misure straordinarie
Dopo le catastrofiche alluvioni che tra venerdì e sabato hanno colpito gran parte della Slovenia, continuano le operazioni di soccorso e di intervento per cercare di ripristinare almeno parzialmente una certa normalità
Il primo ministro ha parlato di danni, che secondo una prima stima, supereranno i 500 milioni di euro. Dalla riunione straordinaria del Consiglio di sicurezza, allargato anche alle opposizioni, appelli all'unità nazionale e alla solidarietà.
Anche un raro computer Apple-1 autografato da uno dei fondatori della compagnia di Cupertino, Steve Wozniak, tra i prodotti messi all'asta dalla casa statunitense Rr Auction. In vendita anche un modello ancora sigillato del primo I-Phone
Il punto della situazione è stato fatto in mattinata dagli esperti dell'Agenzia dell'ambiente e della Protezione civile.
La cerimonia a Knin più volte modificata a causa del maltempo e della forte pioggia che interessa tutta l’ area
Dopo diverse perquisizioni, questa mattina è stato arrestato lo zio della piccola, con altri tre uomini peruviani
Le forze della Protezione civile sono in stato di massima allerta e sono pronti a intervenire anche i reparti dell' esercito
Ieri sera è partito per prestare aiuto alle zone alluvionate un convoglio di 19 mezzi dei vigili del fuoco dei comuni costieri. Allerta rossa anche oggi per la maggior parte del paese
Il primo ministro ha annunciato l'approvazione in tempi rapidi di una legge di intervento. Il governo discuterà anche degli aiuti internazionali offerti alla Slovenia dai paesi vicini e dall'UE. Appello alla prudenza e a non intralciare i soccoritori.
Diversi corsi d'acqua continuando ad esondare, finora il bilancio delle vittime resta fermo a tre.
Un progetto comune citato a modello dalla stessa Presidente della Commissione Europea Ursula Von Der Leyen, reso possibile dal programma europeo per la ricerca e l'innovazione, al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ed anche alla Regione FVG
A Sonoramente Classici vi presentiamo due membri del Quintetto a fiato Kalamos, la flautista piranese Anamarija Tomac Krečič e il cornista Guglielmo Pellarin, originario di Portogruaro. Arricchiscono la trasmissione due brani dal concerto piranese.
Il Festival estivo quest'anno ha avuto il sostegno finanziario tra gli altri delle comunità degli italiani di Capodistria e Pirano e del Consolato generale d'Italia a Capodistria. L'Associazione sta lavorando al programma invernale.
Lo prevede il protocollo di intesa sottoscritto dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso e dai rappresentanti delle associazioni della distribuzione moderna e del commercio tradizionale.
L'Agenzia per l'Ambiente ARSO ha emesso un avviso di allerta rossa che copre gran parte del paese. A Krvavec sono stati registrati 30 litri di pioggia per metro quadrato in soli trenta minuti.
Neveljaven email naslov