Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Cultura - Archivio

In programma dal 18 al 25 gennaio prossimi, il Trieste Film Festival 2019

Cultura In programma dal 18 al 25 gennaio prossimi, il Trieste Film Festival 2019

3.1.2019

In programma dal 18 al 25 gennaio prossimi, il Trieste Film Festival 2019 è pronto a celebrare un doppio, felice anniversario

Società umanistica Histria, nel consuntivo di fine anno la Grande guerra e il bicentenario del faro di Salvore

Cultura Società umanistica Histria, nel consuntivo di fine anno la Grande guerra e il bicentenario del faro di Salvore

28.12.2018

La conservazione della memoria degli eventi storici accaduti nelle nostre terre passa anche attraverso l'opera di associazioni come la Società umanistica Histria, attiva con convegni, pubblicazioni ...

Presentata l'edizione 2019 del festival Vicino/Lontano

Cultura Presentata l'edizione 2019 del festival Vicino/Lontano

25.12.2018

Sarà "Contagio" la parola chiave dell'edizione 2019 di vicino/lontano, il festival che da quindici anni promuove momenti di riflessione pubblica sulle questioni cruciali del nostro tempo attraverso ...

Metlicovitz, a Trieste i manifesti di un pioniere della cartellonistica pubblicitaria

Cultura Metlicovitz, a Trieste i manifesti di un pioniere della cartellonistica pubblicitaria

24.12.2018

Affiches dal fascino senza tempo per la mostra "L'arte del desiderio" che a Trieste omaggia Leopoldo Metlicovitz, con il concittadino Marcello Dudovich (di cui fu il 'maestro') uno dei padri del ...

Dramma italiano, a Fiume va in scena l'operetta

Cultura Dramma italiano, a Fiume va in scena l'operetta

21.12.2018

Una coproduzione con l'Associazione internazionale dell'operetta di Trieste

Musica sotto l'albero, gli appuntamenti in regione

Cultura Musica sotto l'albero, gli appuntamenti in regione

21.12.2018

Questa sera il Concerto dell'Auditorium di Portorose con orchestra e coro della Filarmonica slovena. E domani al Teatro di Capodistria l'augurio in musica della Comunità degli italiani »Santorio Santorio«

Isola, un tributo all'indimenticato Luciano Kleva

Cultura Isola, un tributo all'indimenticato Luciano Kleva

15.12.2018

A quindici anni dalla morte di Luciano Kleva la Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Isola ha dedicato una serata alla sua memoria.

Istria Nobilissima, conferme e nomi nuovi

Cultura Istria Nobilissima, conferme e nomi nuovi

15.12.2018

Una Comunità piccola, ma estremamente vivace, e dotata di una sede all'altezza di manifestazioni anche importanti.

A Torre oggi le premiazioni di Istria Nobilissima. Il vicepresidente della Comunità, Gaetano Benčić:

Cultura A Torre oggi le premiazioni di Istria Nobilissima. Il vicepresidente della Comunità, Gaetano Benčić: "Felici di ospitare un evento di questa portata"

14.12.2018

Si rinnova l'appuntamento con il premio Istria Nobilissima: questa sera, nella sede della Comunità degli italiani di Torre, la cerimonia di premiazione della 51ma edizione del concorso d'arte e di ...

Fiera del libro di Pola, successo annunciato

Cultura Fiera del libro di Pola, successo annunciato

10.12.2018

La Fiera del libro di Pola è sicuramente la più grande nel suo genere in Croazia e annualmente viene visitata da circa 60 mila persone.

Trieste, dialetti veneti in palcoscenico al 26esimo Festival internazionale Ave Ninchi

Cultura Trieste, dialetti veneti in palcoscenico al 26esimo Festival internazionale Ave Ninchi

7.12.2018

C'è un genere di teatro che raramente conquista lo spazio di una recensione, eppure può contare su interpreti di rispetto e su un pubblico ampio e affezionato.

Capodistria, ritornano in duomo le opere restaurate di Carpaccio

Cultura Capodistria, ritornano in duomo le opere restaurate di Carpaccio

7.12.2018

La differenza è evidente anche all'occhio meno esperto.

A Lubiana si celebrano la cultura e la moda italiane

Cultura A Lubiana si celebrano la cultura e la moda italiane

7.12.2018

"Come l'Italia ha vestito e svestito il mondo. Storia della moda italiana".

Nel nuovo libro di Brezigar un'analisi sulla situazione catalana

Cultura Nel nuovo libro di Brezigar un'analisi sulla situazione catalana

7.12.2018

La Catalogna è divenuta un caso politico entrando nel dibattito sulla Democrazia in Europa.

Un convegno sulla pala piranese del Carpaccio

Cultura Un convegno sulla pala piranese del Carpaccio

3.12.2018

L'ordine francescano è presente a Pirano fin dal XIII secolo (l'attuale chiesa di San Francesco, di poco posteriore, fu consacrata settecento anni fa, nel 1318).

Cultura "La Pala di Carpaccio? Da tempo auspichiamo il suo ritorno a Pirano"

30.11.2018

"Se fosse per noi frati la pala di Vittore Carpaccio sarebbe a Pirano anche domani mattina".

La cultura del Belpaese di scena nelle Biblioteche civiche di Lubiana

Cultura La cultura del Belpaese di scena nelle Biblioteche civiche di Lubiana

29.11.2018

Paesi e culture lontane o vicine, dalla Grecia al Giappone, dalla Spagna all'India e alla Cina. E ancora la Francia o l'Irlanda.

Novità Edit: Rime de Fiume

Cultura Novità Edit: Rime de Fiume

28.11.2018

Quando Mario Schittar morì, neppure trentenne, nel 1890, il suo concittadino Arturo Cafieri, anche lui poeta in dialetto e di qualche anno più giovane, lo ricordò così:"Amava el sol, el mar, el ziel ...

Pagina 85 di 93
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov