Foto: Pixabay
Foto: Pixabay

Fabrizio Frizzi aveva cominciato a lavorare in Rai negli anni Ottanta dopo aver condotto alcuni programmi per radio e tv private. Dapprima in alcune trasmissioni per ragazzi, insieme a Rita Dalla Chiesa che poi diventò la sua prima moglie. Nel 1988 diventò il conduttore del concorso di bellezza Miss Italia, trasmissione che gli darà un’enorme popolarità e che condusse per quindici edizioni consecutive. Il grande successo televisivo arrivò all’inizio degli anni Novanta, quando gli venne affidata la conduzione di Scommettiamo che…?, insieme a Milly Carlucci. Nel 1990 iniziò il programma I fatti vostri di Rai 2 che Frizzi presentò per tre edizioni. Nel 1992 affiancò Corrado – a cui si ispirava nello stile di conduzione – nella Notte dei Telegatti su Canale 5. Nello stesso anno, in diretta dallo Stadio Olimpico, presentò la Partita del cuore, una delle molte iniziative benefiche in cui sarebbe stato coinvolto. Dall’autunno 1994 fece parte del gruppo dei conduttori del quiz Luna Park, programma ideato da Pippo Baudo; sempre nel 1994 e fino al 1996 presentò la maratona benefica Telethon. La sua popolarità e successo professionale crebbero in particolare con la conduzione del gioco a premi I soliti ignoti della RAI. Nel 2014 venne scelto per condurre il programma a premi L’eredità, subentrando a Carlo Conti e ottenendo un enorme successo. Nel corso della sua carriera ha presentato più di settanta trasmissioni per la tv. Nel 2015 venne nominato commendatore dall’ex presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Fabrizio Frizzi sarà ricordato in particolare per la sua grande umanità e bontà d’animo, quelle di una brava persona.