Foto: Reuters
Foto: Reuters

La Coppa del Mondo di salto con gli sci a Planica è uno degli eventi più sentiti dalla comunità sportiva slovena, che si radunerà tra domani e domenica per un weekend di sport, divertimento e svago.

La principale novità di quest'anno è un premio in denaro di 20.000 Franchi Svizzeri, pari a circa 17.000€, che andranno all'atleta che nelle complessive sette sessioni, totalizzerà il massimo numero di punti. Il premio sarà assegnato se almeno quattro delle seguenti sessioni si concluderanno: le qualificazione di domani, la prima e la seconda manche delle gare individuali di venerdì, le due sessioni della gara a squadre in programma sabato nonché le due manche della gara individuale di domenica, che chiuderanno la stagione.

Dal punto di vista sportivo, è stata la stagione del polacco Kamil Stoch (nella foto), che dopo essersi aggiudicato il Torneo dei quattro trampolini, vincendo tutte le gare, si è regalato l'oro olimpico sul trampolino lungo di Pyeongchang, prima di assicurarsi matematicamente anche la seconda Coppa di Cristallo in carriera. Gli sloveni, staccati in classifica, proveranno a ripetere le gesta del 2016, quando due volte Peter Prevc e Robert Kranjec fecero bottino pieno. L'anno scorso grande protagonista fu l'autriaco Stefan Kraft, che vinse entrambe le gare.