Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
La ministra della Salute, Valentina Prevolnik Rupel, ha confermato che il decreto resterà in vigore fino alla decisione della Corte. Attesi domani i negoziati tra il sindacato e il governo presso il Ministero della Salute.
“Qualsiasi misura necessita però del congelamento dello sciopero per il bene dei pazienti, la cui agonia è causata dalla pretese del Fides e non dal governo” ha detto Golob
Il confronto riprenderà a breve; gli ispettori si limiteranno per il momento ad evidenziare le trasgressioni evitando sanzioni, lo faranno però nei casi più gravi
L'Unione delle organizzazioni dei pazienti propone il giurista ed ex ministro Rado Bohinc
Sono state discusse proposte riguardanti politiche penali e azioni preventive per promuovere una tolleranza zero verso la violenza
Il lavoro dei medici è stato quindi riorganizzato; in alcuni istituti sanitari si lavora a turno; cancellato un certo numero di interventi e visite non urgenti.
Sulla crescita economica pesano la situazione geopolitica internazionale e problemi di competitività per le aziende slovene
Avranno il compito di gestire le denunce e aiutare le vittime. L'obiettivo è di contribuire all'accettazione e all'elaborazione degli episodi di violenza vissuti.
Entrambi hanno promesso la costruzione di un binario "parallelo" in modo da intensificare il collegamento tra Capodistria e Divaccia, obiettivo che prevedono di raggiungere tra il 2026 e il 2030
Il Ministero per gli Affari esteri ed europei e l'ambasciata slovena a Tel Aviv non sono stati informati riguardo la recente visita del capo dell'SDS, Janez Janša, in Israele.
In primo piano la proposta di eliminazione delle disparità salariali, che il governo ha presentato lunedì ai sindacati.
Il ministro della Salute ritiene che le misure per la tutela del sistema sanitario pubblico, che il governo ha adottato a seguito della sospensione da parte dei medici dei consensi al lavoro straordinario, siano strettamente necessarie.
Neveljaven email naslov