2.313 contagi sabato in Slovenia, a fronte di 5.451 test molecolari, il 42,4 percento, percentuale in sensibile aumento rispetto a venerdì, quando era stata del 38,1. Cresce ulteriormente la pressione sugli ospedali. Sono 797 i pazienti ricoverati nei reparti Covid, più 49, 184 in terapia intensiva, nove in più. Il paziente più giovane in intensiva ha 23 anni, nei reparti ordinari meno di un anno. 11 i decessi sabato per cause riconducibili al Covid.
Al momento negli ospedali sono disponibili ancora 30 posti letto nei reparti ordinari, 15 in terapia intensiva.
A causa della situazione estremamente impegnativa dell'assistenza sanitaria, il Ministero della Salute ha deciso di stabilire un coordinamento quotidiano di tutte le parti interessate. Il Ministro, Janez Poklukar, ha così nominato coordinatori per le singole aree, che interagiranno quotidianamente per concordare la ridistribuzione del personale e delle attrezzature. Poklukar ha anche lanciato un appello alle istituzioni educative per le professioni infermieristiche affinché includano allievi e studenti di questi Istituti nel processo lavorativo degli ospedali, considerato il forte e continuo aumento del numero di pazienti nei reparti Covid. Data la situazione epidemiologica di emergenza e tenuto conto della situazione nel campo dell'assistenza infermieristica, dovrebbero essere stabiliti immediatamente meccanismi di supporto a vari livelli negli ospedali, dice Poklukar, attraverso l'inserimento temporaneo di operatori sanitari, coinvolgendo giovani che seguono percorsi di formazione per il futuro inserimento nel sistema sanitario.
Stando agli ultimi dati dell'Istituto nazionale di salute pubblica, i casi attivi di contagio sono al momento oltre 36 mila. La media settimanale si attesta a 2.858 contagi ogni 100 mila abitanti, quella a 14 giorni a 1.707. La Slovenia registra intanto un nuovo record negativo. Secondo il centro di raccolta dati dell'Università di Oxford, la Slovenia è la prima al mondo in termini di media settimanale di nuove infezioni per milione di abitanti. Estonia e Georgia sono al secondo e terzo posto, mentre la vicina Croazia è al quinto.

Delio Dessardo

Foto: MMC RTV SLO/EPA
Foto: MMC RTV SLO/EPA