Ansie, paure, incertezza per il futuro. La sospensione della libertà, la convivenza forzata, i cambiamenti che riguardano il lavoro e le abitudini quotidiane stanno mettendo a dura prova le tenuta psicologica di molti. Situazioni di stress che possono aggravare la condizione di persone che già soffrono per un disagio psicologico. Il Centro per la promozione della salute della Casa di sanità di Isola mette a disposizione i propri medici psicologi da lunedi al venerdi dalle 8 alle 14 allo 070 530 114, a partire da lunedì 23 marzo, per consulenze gratuite anche per coloro che hanno bisogno di auito per gestire una situazione difficile di un familiare o amico. Barbara Fritz Marzi del Centro per la promozione della salute ci spiega il perchè dell'iniziativa rivolta ai cittadini di Isola.

"Da parte del Ministero della salute abbiamo ricevuto l'autorizzazione per organizzare un sostegno psicologico per tutte le persone che ne sentono la necessità. E' normale sentirsi tristi, arrabbiati, spaventati nella situazioni nuove, come questa. Se ci sentiamo così dobbiamo sapere che anche questo periodo difficile finirà. Non dobbiamo dimenticare che tutte le persone chiamate a gestire questa situazione di emergenza stanno dando il loro massimo, quindi è importante che ci fidiamo di loro e ascoltiamo le direttive. L'importante è restare calmi, parlare con le persone delle quali ci fidiamo, se serve anche con l'aiuto della tecnologia. Per mantenere la salute bisogna mangiare bene e sano, dormire abbastanza e restare attivi anche se restiamo a casa. E' il momento di ricordarci come ci comportavamo nel passato, nelle situazioni difficili, stressanti e riprendere le strategie che ci aiutavano a rimanere calmi. Il sostegno psicologico via telefono è per tutti che si sentono spaventati, agitati e tristi. Il supporto sarà dato da due psicologi del nostro Centro, Domen Hartte e Ela Brecelj. Oltre che chiamando allo 070 530 114 è possibile anche scrivere alla mail domen.czk@zd-izola.si". (ld)

 Foto: Pixabay
Foto: Pixabay