Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

On demand • storia

Predlogi:
museo di storia contemporanea e storia storia italiana storia contemporanea museo di storia contemporanea di lubiana la mia storia dal silenzio storia della medicina
Namesto tega išči:

Musica "Face it alone", l'inedito brano dei Queen, disponibile sui social

16. 10. 2022Il 13 ottobre è uscito simultaneamente in tutto il mondo un brano inedito dei Queen, la storica band britannica, con l'indimenticabile voce di Freddie Mercury, l'istrionico cantante deceduto nel 1991 a causa dell'Aids.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/musica/face-it-alone-l-inedito-brano-dei-queen-disponibile-sui-social/643743

Musica Antonio Tarsia a Sonoramente Classici

21. 7. 2022Nella nuova puntata di Sonoramente Classici vi proponiamo l'interpretazione storicamente informata di tre brani di Antonio Tarsia, compositore capodistriano poco conosciuto ai più

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/musica/antonio-tarsia-a-sonoramente-classici/634921

Musica Sonoramente classici intervista Marco Seco, direttore artistico della SdC

8. 7. 2022Confermato alcuni mesi fa alla direzione artistica della Società dei Concerti, Marco Seco è un giovane direttore d'orchestra italo-argentino. Nella puntata di Sonoramente Classici ci racconta la sua visione per il futuro e il Progetto Beethoven.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/musica/sonoramente-classici-intervista-marco-seco-direttore-artistico-della-sdc/633662

Musica Intervista ad Alessandra Di Vincenzo della Venice Baroque Orchestra

28. 4. 2022Una delle compagini cameristiche più interessanti a livello internazionale, la Venice Baroque Orchestra, che è stata ospite a Pirano nel 2020, è ritornata nuovamente anche nel 2022 per la manifestazione Tartini 330.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/musica/intervista-ad-alessandra-di-vincenzo-della-venice-baroque-orchestra/625603

Musica "Falcone. Il tempo del volo", un'opera civile

20. 4. 2022A marzo 2022 la Fondazione Haydn ha voluto mettere in scena l'opera "Falcone. Il tempo del volo" di Nicola Sani su libretto di Franco Ripa Di Meana. Si è trattato della terza messa in scena. In Sonoramente Classici le interviste a Sani e a Ripa Di Meana.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/musica/falcone-il-tempo-del-volo-un-opera-civile/620579

Musica Helena Filipčič Gardina ci racconta le celebrazioni per i 100 anni dalla nascita di Lovec

1. 4. 2022Cade il 6 aprile 2022 il centenario della nascita del compositore Vladimir Lovec, uno dei fondatori della musica del Litorale. Inizia così il 6 aprile un ciclo di manifestazioni con cui si vuole ricordare la figura, la personalità e le composizioni.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/musica/helena-filipcic-gardina-ci-racconta-le-celebrazioni-per-i-100-anni-dalla-nascita-di-lovec/617898

Musica La cantante e musicologa Katarina Livljanić intervistata da Sonoramente Classici

10. 2. 2022Nelle scorse settimane la cantante e musicologa zaratina Katarina Livljanić è stata ospite della Comunità croata di Trieste con lo spettacolo Judith, costruito sul poema del poeta rinascimentale spalatino Marko Marulić. In Sonoramente la sua intervista.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/musica/la-cantante-e-musicologa-katarina-livljanic-intervistata-da-sonoramente-classici/611959

Musica Le recensioni di Radio Capodistria, una nuova rubrica tutta estiva

15. 6. 2021Per la stagione estiva a Radio Capodistria abbiamo scelto di proporvi ogni mercoledì la recensione di un CD di musica colta. La rubrica settimanale è a cura di Luisa Antoni.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/musica/le-recensioni-di-radio-capodistria-una-nuova-rubrica-tutta-estiva/584298

Musica Bob Marley a 40 anni dalla morte rimane un'icona della musica

11. 5. 2021Fu una leggenda del reggae ma più in generale della musica a tutto campo. Esattamente 40 anni fa, in un ospedale di Miami, moriva di cancro a soli 36 anni Bob Marley.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/musica/bob-marley-a-40-anni-dalla-morte-rimane-un-icona-della-musica/579776
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov