Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ospite in studio il nuovo vicesindaco italiano di Capodistria Mario Steffè. Seconda puntata di Settanta voglia di radio - memorie sonore di Radio Capodistria (trasmissioni anni 60 e intervista a Giorgio Visintin). Alessia Nieddu volontaria europea presso l'Associazione culturale Pina di Capodistria ci racconta della sua esperienza; nella parte sportiva la stagione ciclistica commentata da Silvio Martinello (ex ciclista su strada e pistard e opinionista tecnico).
Aljoša Ota il direttore dell'ente sloveno del turismo in Italia ci parla della Borsa internazionale del turismo di Milano; il ministro dell'istruzione Jernej Pikalo in regione in occasione delle giornate informative per le scuole. Ai nostri microfoni anche i presidi Alberto Scheriani e Aleksandra Rogič; Valter Milovan, in arte Maer, cantautore e docente universitario di Pola, ci presenta il nuovo album "Hereza" arrangiato da Livio Morosin; per lo sport il basket con Arden Stancich e Sergio Tavčar.
Il ministro dell'istruzione Jernej Pikalo ha proposto la riforma del sistema scolastico; l'Associazione dei genitori della scuola ha lanciato una petizione contro. Ne parliamo con il preside della PPVV di Capodistria Guido Križman in concomitanza con le iscrizioni. 8.a Giornata mondiale della Radio con Luigi Cobisi segretario generale di Italradio. In occasione della Giornata ella cultura il comune di Pirano premia l'artista Mira Ličen con il premio Tartini per il suo eccezionale contributo al mondo della cultura. Per lo sport con Arden Stancich il nuovo selezionatore dell'Under 16 slovena di calcio, l'isolano Anton Tonči Žlogar.
Giornata delle porte aperte alla scuola media professionale Pietro Copppo di Isola. Ai nostri microfoni il preside Alberto Scheriani, la docente Simona Speh e alcuni studenti. Kristjan Knez riconfermato alla guida del Centro culturale italiano Carlo Combi di Capodistria. Matej Zaro ci presenta la quinta edizione del Festival internazionale dei vini Refuscus Mundi-Un mondo di refosco, organizzato dall'Associazione VinAdria, Comune di Isola e CAN di Isola. Per la parte sportiva Arden Stancich e Tommaso Manià ci presentano i Mondiali di sci alpino trasmessi anche da Tv Capodistria.
Prima puntata dello speciale sui 70 anni di Radio Capodistria (Settanta voglia di radio - memorie sonore di Radio Capodistria). Interviste Antonio Rocco e Mario Ghersini. Dall'archivio - Il Marziano (radiocommedia del 1955) e Cronache di Canzonopoli (del 1956). Intervista ai Fab Ensamble, tribute band di Fabrizio De Andrè, che si sono esibiti a Capodistria. Per la parte sportiva con Arden Stancich il presidente della pallamano Capodistria (RD Koper) Aljoša Bertok.
La ministra della giustizia Andreja Katič ha visitato il carcere di Capodistria per verificare di prima persona le condizioni in cui versa il penitenziario anche alla luce della fuga di due detenuti lo scorso fine dicembre. Nuovi spazi per i 20 anni di attività dell'Associazione culturale PINA di Capodistria. Ne parliamo con il direttore Vid Tratnik. Presentati a Lubiana gli ultimi risultati dle progetto EDUKA2. Con Zaira Vidau dello Slori. Parte sportiva, con Arden Stancich e Roberto Siljan, del nuovo corso della nazionale slovena di calcio di Matjaž Kek.
In diretta con Lara Drčič e Giuseppe Signorelli per parlare di cronaca, politica, attualità, sport e più in generale del territorio in un contesto globale, con un occhio di riguardo per l’Istria. In onda ogni lunedì dalle 10.35 alle 12.28 ed in replica, sempre lunedì, alle 20.30.
Il 2019 per i programmi italiani di Radio e Tv Capodistria. Ne parliamo con Antonio Rocco vicedirettore generale RTV per i programmi per la comunità nazionale italiana. Prima riunione dei sindaci costieri di Capodistria, Isola, Pirano e Ancarano. Occasione per parlare dei lavori del consiglio comunale di Capodistria con la consigliera CNI Ondina Gregorich Diabatè. La storica viennese Brigitta Mader ci parla della Commissione preistorica dell'imperiale Accademia delle scienze 1848-1918 e dei suoi interventi in Istria. Presentiamo le attività dell'Associazione sportiva Kettlebell lifting N1 Obala di Scoffie con la sua fondatrice e presidente Nena Cah, tra gli altri campionessa di pingpong della Ci Dante Alighieri di Isola. Con Arden Stancich. Scaletta musicale di Giuseppe Signorelli. A cura di Lara Drčič.
Il segretario della CAN Costiera Andrea Bartole ci parla del progetto realizzato in collaborazione con il Centro Rotunda sui prodotti turistici della fascia costiera. Il fotografo (giornalista, produttore radiofonico) Jaka Ivančič parla del riconoscimento di National Geographic. In merito alla terza settimana della cucina italiana nel mondo con il console italiano a Capodistria Giuseppe D'Agosto e il dottor Gianfranco Zippo. Per la parte sportiva con Arden Stancich ospiti i pallanuotisti del VD Koper Primorska Luka Gržentič e Damiano Caponero.
Commenti e risultati del secondo turno delle amministrative a Capodistria, Isola e Pirano. Ne parliamo con Mitja Volčanšek della STA, Franco Juri pubblicista, ex politico, direttore del Museo del Mare Sergej Mašera di Pirano. Dei gironi di qualificazione di Euro2020 con Arden Stancich e Anton Tonči Žlogar, allenatore ex giocatore. Della sfida infinita tra River Plate e Boca Juniors, finaliste della Coppa Libertadores con il giornalista sportivo e esperto di calcio sudamericano Carlo Pizzigoni.
10 dicembre Giornata mondiale dei diritti Umani e ricorre il 70esimo della Dichiarazione universale dei diritti umani. Ne parliamo con Riccardo Noury portavoce di Amnesty International Italia. Bilancio del Centro culturale Combi. Nostra ospite la coordinatrice culturale Roberta Vincoletto. Corso di videoteatro alla PPVV. Ospiti Guido Križman, Alessandra Colarich, Miriel Toffoletti, Andrea Morittu, Serena Tremul. Presentazione del Libro "Il Mundial di Karol" (Alba Edizioni) di Alberto Bertolotto. Con Arden Stancich e Giuseppe Signorelli.
In diretta con Lara Drčič e Giuseppe Signorelli per parlare di cronaca, politica, attualità, sport e più in generale del territorio in un contesto globale, con un occhio di riguardo per l’Istria. In onda ogni lunedì dalle 10.35 alle 12.28 ed in replica, sempre lunedì, alle 20.30.
Neveljaven email naslov