Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Scattata in Italia la Quota 100, la pensione anticipata che inizierà a produrre i suoi effetti dal primo aprile 2019. Interessati alla misura anche i lavoratori transfrontalieri, gli sloveni che lavorano in Italia. Lara Drčič, per la trasmissione Glocal di Radio Capodistria, ne ha parlato con Diana Peloza del Patronaco Inca Slovenia, sede di Capodistria.
A Buie scoperte due targhe ricordo di Ernesto Servolo Vidal, campione del mondo con l'Uruguay nel 50, ma nato a Buie ed emigrato giovanissimo con la famiglia in Argentina. Lara Drčič (a Glocal) ne ha parlato con il sindaco Fabrizio Vižintin e il presidente del NK Buje-CC Buie Paolo Barbo.
Ospite a Glocal di Radio Capodistria (con Lara Drčič, Giuseppe Signorelli e Arden Stancich) Anton Tonči Žlogar parla della sua nuova avventura da selezionatore della nazionale di calcio Under 16. Il programma di lavoro, lo staff tecnico che lo affiancherà,i prossimi impegni con la nazionale del nuovo ct.
80 anni di Radio Tirana. L'emittente pubblica albanese, membro anche della Comunità radiotelevisiva italofona, nasceva il 28 novembre 1938. Nostri ospiti a Glocal-Radio Capodistria, i colleghi della sezione italiana (nata pure 8 decenni fa) Laura Kule e Genti Mumajesi.
Renata Salvestrini classe 1969 per 197 centimetri di altezza è nata a Capodistria e spesso torna nella natia Portorose dove vivono la mamma ed il fratello. Dopo una carriera costellata da 6 scudetti, una Coppa intercontinentale, 2 Coppe Italia, e una super Coppa Italiana nelle file della Comense, e aver preso parte a cavallo degli anni 90 a due Campioni Europei, uno dei quali Juniores e a due campionati Mondiali, attualmente è guida del settore giovanile, di una delle società che crede ed investe sui giovani, la Geas Sesto San Giovanni. Renata lavora in particolare con le Under 13. Le giocatrici in erba del settore verosimilmente più delicato. Ma iniziamo dal suo esordio nel mondo del basket, come è diventata prima cestista e successivamente coach. Corrado Cimador
Presentata (il 25 maggio 2018) presso la sede della comunità degli italiani di Capodistria, la seconda marcia mondiale per la pace e la non violenza che si terrà dal 2 ottobre 2019 all' 8 marzo 2020, con tappe nell'area transfrontaliera previste nel febbraio 2020. Occasione questa anche per divulgare il trattato Onu di proibizione delle armi nucleari che ha fruttato alla coalizione ICAN il premio Nobel per la pace 2017. L'iniziativa a livello locale è sostenuta congiuntamente da Unione Italiana, Can Capodistria e comunità degli italiani di Capodistria. Interviste ad Alessandro Capuzzo (Comitato Danilo Dolci), Giovanna Pagani (WILPH Italia) e Tiziana Volta (Mondo senza guerra e senza violenza). Dalla puntata di Glocal del 28 maggio 2018. A cura di Lara Drčič.
Con il segretario della CAN Costiera Andrea Bartole parliamo degli ultimi provvedimenti governativi in favore della CNI (base economica, finanziamento dei comuni), della visita dell'alto rappresentante dell'ONU per i diritti umani e delle modalità di voto per il seggio specifico alla Camera di Stato
Tradizionale incontro a Trieste, in occasione della giornata del lavoro, dei sindacati interregionali FVG Slovenia. Tema centrale dell'incontro la sicurezza sul lavoro e la lotta al precariato. Ai nostri microfoni di Glocal Villiam Pezzetta, Peter Majcen, Michele Berti e Roberto Treu
Presentiamo la 25esima edizione della Fiera del Litorale, che si terrà all'Arena Bonifika di Capodistria dal 25 al 27 maggio 2018. Nostra ospite a Glocal la responsabile del programma della fiera Nives Bartolič
Calcio italiano e mondiale in chiusura di Glocal con Lara Drčič, Giuseppe Signorelli e Arden Stancich, Con Carlo Pizzigoni (Mondofutbol.com) presentiamo le squadre africane ai prossimi Mondiali di calcio. Occhi puntati sull'Egitto di Salah, tra i protagonisti della prossima finale di Champions League tra Real e Liverpool. Con Riccardo Cucchi (Rai sport) facciamo un'analisi del campionato italiano di calcio, l'addio alla Juve di Buffon e il nuovo ct azzurro Roberto Mancini
Nostro ospite il prof. Valter Milovan del Dipartimento di italianistica della Facoltà di filosofia dell'Università Juraj Dobrila di Pola. Recentemente ha partecipato a Portorose ad un convegno sui dialetti sloveni in contatto presentando una ricerca di cui è coautore. Spazio anche alla sua carriera musicale, dove si presenta come Maer
Seconda parte di Glocal del 23 aprile 2018 Alla serata per gli 11 anni della Comunità degli italiani di Zagabria hanno partecipato anche i connazionali capodistriani e si sono esibiti due gruppi che operano in seno al sodalizio o che collaborano con la Comunità. La mandolinistica capodistriana e la Klapa Solinar in combinazione con il gruppo Calegaria. Lara Drčič ha intervistato i responsabili dei due gruppi, rispettivamente Marino Orlando e Lean Klemenc. Intervista anche con Daniele Borelli vice capo missione dell'Ambasciata d'Italia a Zagabria, presente alla celebrazione
Neveljaven email naslov