Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Un’indagine condotta da Legambiente, ha rilevato un aumento dei numeri di rifiuti abbandonati sulle spiagge italiane. Lo studio, pubblicato in occasione della giornata nazionale del mare, rivela una presenza massiccia di rifiuti abbandonati sugli arenili, soprattutto oggetti in plastica monouso e attrezzi da pesca e acquacoltura.
È stata scoperta questa mattina a Monte Grisa a Trieste la targa che intitola la strada che porta al Santuario mariano a Giovanni Paolo Secondo. L’intitolazione, che ha seguito un lungo iter, avviene a 20 anni dalla scomparsa di Karol Wojtyla e a quasi 33 dalla visita a Trieste del Santo, avvenuta nel maggio del 1992 e iniziata proprio a Monte Grisa. Presente, fra gli altri, il vescovo di Trieste, monsignor Enrico Trevisi.
Ha preso servizio oggi a Trieste il nuovo questore del capoluogo Giuliano Lilia Fredella. Nata a Venezia, con una lunga carriera nella polizia scientifica, Fredella ha già ricoperto in passato il ruolo di questore a Belluno e la Spezia. Dallo scorso maggio era direttore dell’Ufficio analisi coordinamento e documentazione della polizia a Roma. Nell'incontro con i giornalisti ha raccontato le sue prime impressioni ma anche il suo legame con la città.s
Un’anziana donna è stata trovata senza vita con la gola tagliata in un appartamento nei pressi di piazza Unità, in pieno centro storico a Trieste. A dare l’allarme la figlia della donna che aveva notato una persona che si aggirava per l’appartamento tramite telecamere di sorveglianza. Fermata una donna poche ore dopo: dopo l’interrogatorio è stata trasferita in carcere.
È stata presentata oggi all'Università di Trieste la nuova Cattedra dedicata all'intelligenza artificiale Responsabile e sostenibile. Il corso, che sarò attivato il prossimo anno all'interno della facoltà d'ingegneria, sarà finanziato dalle assicurazioni Generali, che punta a sostenere al ricerca nel campo dell'IA per migliorare i propri servizi all'interno di regole eriche.
Dopo 24 ore sono stati rivelati autori e motivazioni dell’esposizione di cinque bandiere jugoslave sulle finestre di un palazzo nel centro di Gorizia. Si tratta di un’iniziativa di un’organizzazione culturale che organizza mostre ed eventi, e che ha definito l’esposizione dei vessilli “un gesto artistico”.
Sabato 10 e domenica 11 maggio ritorna in piazza Unità a Trieste la Maker Faire, appuntamento diventato ormai tradizionale per il capoluogo giuliano, dedicato al mondo delle invenzioni e dell’innovazione. L’edizione di quest’anno è stata anticipata a maggio con il preciso intento di coinvolgere le scuole secondarie superiori.
Uno studio condotto da esperti dell’università tedesca di Heidelberg ha analizzato le relazioni fra la dipendenza dagli smartphone e altri tipi di dipendenza. Dopo soli tre giorni senza avvicinarsi a un telefono, hanno rilevato gli esperti, nel cervello si attiverebbero meccanismi simili ai segnali cerebrali collegati alle dipendenze da sostanze come la nicotina o l'alcol.
La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato il piano dei treni storici per l’anno in corso: nel 2025 ci saranno 40 linee, una su quattro legata alla Capotale Europea della Cultura. "I treni d'epoca – ha detto l’assessora regionale alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante - valorizzano il trasporto ferroviario e fanno conoscere le bellezze del Friuli Venezia Giulia”.
Diversi carichi di ricci di mare provenienti dalla Croazia sono stati fermati dalle forze dell’ordine italiane al confine con la Slovenia. In totale sono state bloccate due tonnellate di ricci destinati al mercato italiano.
Più di 500 delegati e funzionari del programma europeo Interreg sono riuniti a Gorizia per parlare del futuro della cooperazione all’interno e all’esterno dell’Unione europea. Presenti fra gli altri anche i Commissari europei Marta Kos e Raffaele Fitto e il ministro Aleksander Jevšek. “Questi programmi - ha detto Kos - ispirano le persone a pensare in modo europeo”.
L'allargamento a est dell'Unione Europea e la crisi in Ucraina sono stati i temi principali toccati dal ministro degli esteri italiano Antonio Tajani, oggi in visita in Friuli Venezia Giulia. Tajani, che nel pomeriggio ha anche partecipato ad incontri elettorali a Monfalcone e Pordenone, è intervenuto nella sede di Trieste del segretariato dell'Iniziativa Centro Europea.
Neveljaven email naslov