Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Il giornale del mattino • prispevki

Il giornale del mattino Una forte scossa e tanta paura in provincia di Catania

26.12.2018

Continua a tremare la Sicilia orientale dove l’Etna è un grande fermento e in eruzione da quasi due giorni. Una scossa di magnitudo 4.8 è stata fortemente avvertita in tutto il catanese, ma soprattutto alle pendici del vulcano a causa dell’ipocentro estremamente superficiale Maja Novak

Il giornale del mattino L'augurio di Natale di Jurij Bizjak, Vescovo di Capodistria

25.12.2018

E' Natale. I cristiani di tutto il mondo, con le tradizionali messe di mezzanotte, hanno ricordato la nascita di Gesu' Cristo. L'arcivescovo metropolita Alojzij Cvikl celebrera' la messa di Natale presso il duomo di Maribor alle ore 10, l'omologo Stanislav Zore invece alle 16 al duomo di Lubiana. Il vescovo evangelico, Geza Filo, celebrera' il servizio religioso natalizio alle 11 nella chiesa evangelica Primož Trubar della capitale. Tra le messe di mezzanotte piu' sentite quelle di Betlemme e Vaticano, dove numerosi fedeli sono giunti per assistere alla messa di Papa Francesco. "L'uomo è diventato avido e vorace. Avere, riempirsi di cose pare a tanti il senso della vita. Un'insaziabile ingordigia attraversa la storia umana, fino ai paradossi di oggi, quando pochi banchettano lautamente e troppi non hanno pane per vivere". Queste le parole del Santo Padre nell'omelia della messa della Notte di Natale, che ha poi invitato i fedeli ad andare a Betlemme, incontro a Dio: "Betlemme è la svolta per cambiare il corso della storia", ha indicato. Stamane in Vaticano la messa solenne del Pontefice cui seguiranno l'Angelus e la benedizione Urbi et Orbi. Ma sentiamo in occasione del Natale il messaggio augurale del vescovo di Capodistria, Jurij Bizjak.

Il giornale del mattino Sale ancora il bilancio delle vittime in Indonesia

24.12.2018

Secondo i dati ufficiali è salito a 281 il numero delle vittime dello tsunami che ha colpito l'Indonesia. 1.016 i feriti e 57 le persone di cui ancora non si hanno notizie. A renderlo noto è stato il portavoce dell'Agenzia per la gestione dei disastri dell'Indonesia. Il presidente indonesiano Joko Widodo ha dichiarato che il numero delle vittime "crescerà sicuramente", mentre i soccorritori sottolineano che molte delle aree colpite non sono ancora state raggiunte. Sentiamo Davide Fifaco.

Il giornale del mattino Innovazioni nell'Unione Europea. Crescono gli investimenti delle imprese in ricerca e sviluppo.

23.12.2018

Notizie positive sul fronte delle innovazioni nell'Unione Europea. Crescono gli investimenti delle imprese in ricerca e sviluppo, restano comunque inferiori a quelli di Cina e Stati Uniti Delio Dessardo

Il giornale del mattino L'Approfondimento - 100 anni Triestina Calcio

23.12.2018

A Trieste nel Centenario della Triestina Calcio è stata allestita un'accattivante Mostra intitolata "Un secolo di storia di cento primavere", suggestiva anche la cornice scelta per l'evento il Salone degli Incanti, l'ex mercato del pesce ora spazio per la cultura e lo scambio di idee. Curata con certosina perizia dal prof. Roberto Spazzali, a piccoli passi ripercorre la storia della maggiore società agonistica giuliana e al tempo stesso ricostruisce un secolo di storia sociale, economica, politica della città e del suo territorio. Corrado Cimador ne ha parlato con Giorgio Della Valle, presidente del Comitato Unione per il Centenario

Il giornale del mattino Dramma italiano, il 2018 chiude sulle note dell'operetta

21.12.2018

È uno spettacolo d'operetta l'ultimo appuntamento di questo 2018 nel cartellone del Dramma italiano di Fiume, "I due ribaltoni, Trieste 1918 e Fiume 2019", al debutto il 28 dicembre. Ornella Rossetto.

Il giornale del mattino Panoramica sul sabato sportivo

23.12.2018

I principali aggiornamenti sportivi riguardano calcio, sport invernali e pallacanestro Antonio Saccone

Il giornale del mattino L'Approfondimento - Il voto della CNI al Consiglio comunale di Capodistria

22.12.2018

Aleš Bržan è stato confermato sindaco di Capodistria. Il consiglio comunale in una sessione costitutiva fiume, ha convalidato i mandati dei 33 consiglieri comunali eletti e il mandato del nuovo sindaco respingendo al contempo il ricorso del sindaco uscente Boris Popovič, che adesso presenterà la sua istanza al Tribunale amministrativo di Nova Gorica. 20 i voti favorevoli su 30 presenti in aula per la conferma di Bržan, tra cui anche i 3 rappresentanti della comunità nazionale italiana. Lara Drčič ha sentito i tre consiglieri della CNI per l'odierno approfondimento, partendo da Alberto Scheriani

Il giornale del mattino La storia del Consorzio marittimo piranese

21.12.2018

Ieri sera a Portorose, negli spazi della Collezione di cantieristica tradizionale, presso il centro informativo dell'ex magazzino del sale Monfort, si è svolto un partecipato incontro sul "Consorzio marittimo piranese". Tre i relatori, ovvero Amalia Petronio, Mario Bonifacio e Vinko Oblak. L'iniziativa è stata organizzata nell'ambito del progetto della Can di Pirano di ripristino e salvaguardia delle tradizioni marinare. Sentiamo Davide Fifaco.

Il giornale del mattino Auguri in musica, gli appuntamenti in regione

21.12.2018

Nel conto alla rovescia per le feste più attese dell'anno, si rinnova stasera l'appuntamento con il Concerto di Natale e Capodanno dell'Auditorium di Portorose, protagonisti sul palco l'Orchestra e il Coro della Filarmonica slovena diretti da Simon Dvoršak. E domani al Teatro di Capodistria l'augurio in musica della Comunità degli italiani »Santorio Santorio« con »The 1000 Streets' Orchestra meets Les Babettes«. Ornella Rossetto.

Il giornale del mattino La magia del Natale nelle Grotte di Postumia

20.12.2018

Un’atmosfera natalizia decisamente magica accoglierà i turisti che dal 25 al 30 dicembre visiteranno le grotte di Postumia. Come ormai avviene da 29 anni, il primo presepe vivente in Slovenia si trasforma in uno spettacolo che si snoda su circa 5 km di percorso, animato da 150 figuranti. L'evento è stato presentato alla stampa ed a seguirlo per noi era presente Davide Fifaco.

Stran 76 od 116
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov