Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Croazia, 279 nuovi casi in Istria

18.12.2021

A detta di alcuni immunologi, la quarta ondata della pandemia di Covid in Croazia potrebbe avere ormai il fiato corto. Intanto nelle ultime 24 ore i nuovi casi nel Paese sono stati 3.487, con un tasso di positività che supera il 30%. 304 i nuovi casi nella regione fiumana, 279 in Istria.

Tuttoggi Slovenia, rivista la durata del Green pass

17.12.2021

Il governo sloveno ha accolto la proposta del ministro per la Salute Janez Poklukar di rivedere, a seconda dei casi, la validità del certificato covid. Il provvedimento entrerà in vigore dal 1 febbraio del 2022. Intanto, domenica partirà un'intensa campagna per la vaccinazione in tutto il paese.

Tuttoggi L'autonomia dell'asilo di Pola

17.12.2021

L'Unione Italiana difende a spada tratta l'indipendenza dell'asilo italiano Rin Tin Tin di Pola. La presa di posizione dell'UI è giunta in risposta all'ipotesi del Comune di accorpare amministrativamente all'istituzione prescolare della comunità nazionale italiana un nuovo asilo croato che sorgerà per far fronte al notevole aumento demografico.

Tuttoggi Italia, l'obbligo di tampone scoraggia i viaggi brevi

17.12.2021

Da ieri in Italia vige per tutti l'obbligo di tampone negativo all'ingresso. In Friuli Venezia Giulia il provvedimento non ha suscitato rimostranze tra la popolazione, ma si sta rivelando un nuovo e complicato ostacolo burocratico per le agenzie di viaggio.

Tuttoggi Slovenia, cambia la durata del Green pass

17.12.2021

Il governo sloveno ha accolto la proposta del ministro per la Salute Janez Poklukar di limitare la validità del certificato covid a 270 giorni dal primo richiamo. Il provvedimento entrerà in vigore dal 1 febbraio del 2022. Intanto, domenica partirà un'intensa campagna per la vaccinazione in tutto il paese.

Tuttoggi Mozione di sfiducia per il ministro Vizjak

17.12.2021

All'ordine del giorno al parlamento sloveno, la mozione di sfiducia nei confronti del ministro dell'ambiente Andrej Vizjak. Il motivo principale che ha portato all'interpellanza sono delle registrazioni audio che coinvolgono Vizjak in una vicenda del 2007 e altre carenze nell'operato del ministro, che gli vengono imputate dall'opposizione. La votazione dovrebbe avvenire nella notte.

Tuttoggi Kandinsky e le avanguardie

17.12.2021

Aperta alla Galleria Comunale d'Arte contemporanea di Monfalcone "Punto, linea e superficie. Kandinsky e le avanguardie", una mostra di ampio respiro che sigla la prestigiosa collaborazione del Comune con la Fondazione Musei Civici di Venezia attraverso l'esposizione di una quarantina di opere di grandi artisti del Novecento provenienti dalle collezioni di Ca' Pesaro, accomunate dall'astrattismo.

Tuttoggi L'Europarlamento ammonisce Lubiana

16.12.2021

Un monito al governo Janša giunge dal Parlamento europeo che ha approvato la risoluzione sui diritti fondamentali e lo stato di diritto in Slovenia nel quale esprime preoccupazione, tra l'altro, per il livello del dibattito pubblico e la polarizzazione nel Paese, nonché per le pressioni dell'esecutivo su magistratura e media.

Tuttoggi I 70 anni della Bilbioteca di Capodistria

16.12.2021

70 anni fa veniva istituita la Biblioteca centrale "Srečko Vilhar" di Capodistria, che di fatto trasformava la vecchia Biblioteca civica in un istituzione bilingue sloveno-italiana. Una storia ricca di progetti, di cui molti sono fondamentali per l'identita della Comunità nazionale italiana. Celebrazione solenne a Palazzo Pretorio.

Tuttoggi Il 9° Festival dell'Istrioto

16.12.2021

La prima giornata del Festival dell'Istrioto è stata dedicata quasi esclusivamente ai più piccoli con la presentazione di un gioco di memoria "Chi cerca, trova…" e del libretto in istrioto per bambini "Chi trova un amico, trova un tesoro": un progetto innovativo che ha coinvolto gli alunni delle Scuole elementari italiane del territorio in cui si parla questo antico idioma preveneto , ognuna delle quali ha inventato e contribuito a scrivere parte di un racconto, che è stato poi arricchito con un fumetto. Il volume stampato vede anche una versione digitale del testo ed un audiolibro.

Tuttoggi Monte Maggiore, proseguono i lavori alla Galleria

16.12.2021

È in pieno corso la costruzione della seconda canna della galleria del Monte Maggiore, un investimento pari a circa 200 milioni di euro, e che comprende il raddoppio di corsie dell'Ipsilon istriana, tra lo svincolo di Vragna e l'ingresso nel traforo.

Tuttoggi Indagine a carico di Janša

16.12.2021

La commissione anticorruzione del parlamento di Lubiana ha avviato un'indagine nei confronti del premier sloveno Janez Janša, per accertare un eventuale conflitto di interessi in relazione alla nomina dell'avvocato Franci Matoz a direttore non esecutivo della DUTB, la società per la gestione dei crediti deteriorati. Finora l'organismo ha rilevato una sospetta violazione della legge.

Pagina 499 di 995
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov