Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Voucher turistici anche quest'anno?

27.05.2021

Intanto nel paese pare probabile che anche quest'anno verrà reintrodotta la misura dei voucher turistici, però a benificiarne potrebbero essere pure settori come la cultura e lo sport. Il quadro epidemiologico continua a migliorare e la Slovenia è in fase verde, ma secondo gli esperti è appropriato mantenere per un'altra settimana gli allentamenti da zona gialla, anche per contribuire a non peggiorare la situazione negli ospedali.

Tuttoggi È morta Carla Fracci

27.05.2021

È morta a Milano, a 84 anni, a seguito di una lunga malattia, Carla Fracci, una delle più grandi protagoniste della danza classica mondiale, meravigliosa interprete di tanti ruoli romantici cui aveva dato una moderna impronta personale, calcando i palcoscenici dei più noti teatri assieme agli altri »giganti« della danza.

Tuttoggi Slovenia, si è dimessa Lilijana Kozlovič

27.05.2021

Il ministro sloveno della giustizia Lilijana Kozlovič ha rassegnato le dimissioni, in seguito alla decisione del governo di annullare il processo di selezione dei procuratori europei delegati. Il premier Janez Janša, ha incaricato Zdravko Počivalšek, leader del partito di centro moderno, nelle cui fila milita la Kozlovič, di individuare un sostituto.

Tuttoggi Sassoli e Janša sul semestre europeo

26.05.2021

La ripresa post pandemica è certamente l'impegno principale che l'Unione europea dovrà sostenere nel prossimo periodo e quindi nel semestre di presidenza slovena. Il premier Janez Janša, a seguito di un collegamento in videoconferenza con il presidente del Parlamento europeo Sassoli e gli esponenti dei principali gruppi politici europei, ha tracciato le linee guida del programma sloveno nell'ottica di una quanto migliore collaborazione fra i vari Paesi.

Tuttoggi In Slovenia contagi da fase verde

26.05.2021

I numeri dei contagi e dei ricoveri in Slovenia continuano a calare. Non è escluso, come annunciato dal premier Janša, che lo stato di epidemia non venga prorogato oltre il 15 giugno, e che si possa passare, già a metà del prossimo mese, alla fase transitoria verso la normalità. Il Comitato tecnico scientifico ha comunicato la presidente Mateja Logar, per il momento resta contrario ad allentare le misure precauzionali, nonostante i numeri.

Tuttoggi Croazia, da venerdì nuove riaperture

26.05.2021

In Croazia cala ulteriormente la curva del contagio, per cui da venerdì scattano nuove riaperture. Così nei ristoranti i pasti potranno essere serviti anche negli spazi chiusi, sino alle 23. I minori sino ai 12 anni potranno entrare liberamente in Croazia anche senza esibire un test negativo al contagio da covid-19.

Tuttoggi Il FVG si prepara alla zona bianca

26.05.2021

In Italia nelle ultime 24 si sono registrati poco meno di 4000 nuovi contagi da Coronavirus, 724 più di ieri, con un tasso di positività dell'1,5%, in lieve aumento rispetto al rilevamento precedente. 121 i decessi. Da lunedì il Friuli Venezia Giulia, ove oggi sono stati rilevati 22 nuovi casi, si troverà in zona bianca e il Governatore, Massimiliano Fedriga, sta cercando di definire, assieme agli altri Presidenti di Regione, regole chiare e condivise che mantengano alto il livello di sicurezza anti contagio. Tra i temi che toccano di più le amministrazioni regionali, la possibilità di vaccinare i turisti provenienti da altre zone del paese.

Tuttoggi Strage di Mottarone, tre arresti

26.05.2021

Svolta nelle indagini sulla strage sul Mottarone: sono state fermate tre persone che hanno ammesso di aver consapevolmente disattivato il freno di emergenza per evitare l'interruzione del servizio. La svolta è arrivata quasi all'alba, dopo una notte di interrogatori serrati.

Tuttoggi Fase finale dell'allestimento dell'organo al Duomo di Capodistria

26.05.2021

Conferenza stampa oggi nel Duomo di Capodistria, in occasione della fase finale dell'allestimento del nuovo organo, donato nel 2018 dalla Tonhalle di Zurigo. Il prossimo mese si prevede di ultimarne il montaggio, seguirà una complessa operazione di intonazione, mentre l'inaugurazione dovrebbe avvenire in ottobre. Annunciato anche un appello alla cittadinanza, affinché contribuisca con donazioni al finanziamento di quest'importante progetto.

Tuttoggi Camera, Janša sotto accusa

26.05.2021

Al vaglio della Camera di Stato slovena la proposta di denuncia costituzionale nei confronti del premier Janez Janša, avanzata della Lista Marjan Šarec, dal partito socialdemocratico, della Levica-Sinistra e del partito di Alenka Bratušek. Un vero e proprio banco di prova per il Governo Janša, oggetto da tempo di forti critiche per il modo in cui è stata gestita l'emergenza pandemica, ma soprattutto per gli attacchi contro i media e la libertà di stampa. La denuncia costituzionale ha pochissime probabilità di passare, ovvero di ottenere stasera in aula i 46 voti necessari.

Tuttoggi In Slovenia il referendum sulle acque si terrà l'11 luglio

25.05.2021

Il referendum contro la nuova legge sulle acque si terrà il prossimo 11 luglio. Con 43 voti a favore e 42 contrari, i deputati della Camera di Stato hanno appoggiato in serata la proposta dei partiti della coalizione di governo, di indire la consultazione in questa data. L'opposizione, che avrebbe preferito andare al voto il 4 luglio, si è detta delusa e ritiene che la coalizione abbia preferito far slittare di una settimana il referendum, per paura di un'alta affluenza alle urne agli inizi di luglio, ossia prima dell'esodo estivo.

Tuttoggi A Bojan Krivokapić il premio Lapis Histriae 2021

25.05.2021

Causa l'emergenza sanitaria, i 22° Incontri internazionali di frontiera " Forum Tomizza" si svolgeranno dal vivo a Trieste, Capodistria e Umago agli inizi di ottobre. Oggi, a Capodistria, è stato reso noto il nome del vincitore del concorso letterario internazionale Lapis Histriae 2021, nell'ambito del Forum: è lo scrittore serbo Bojan Krivokapić di Novi Sad. A Umago, intanto, il prossimo fine settimana, la città e la Comunità degli Italiani "Fulvio Tomizza", organizzeranno il "weekend tomizziano", con il nuovo itinerario storico-letterario dedicato allo scrittore di Matterada.

Pagina 574 di 994
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov