Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Lutto nel mondo della musica e della cultura italiana. Questa mattina, dopo una lunga malattia, si è spento nella sua residenza di Milo, Franco Battiato. Il cantautore siciliano aveva compiuto 76 anni lo scorso marzo. Tra i suoi brani più noti "Centro di gravità permanente", "Cuccurucucu", "Bandiera bianca" e "La cura".
Sono state pubblicate nei giorni scorsi le tesi per le modifiche della legge sui diritti particolari delle comunità nazionali nel campo dell'educazione e dell'istruzione. Lo rende noto la CAN Costiera in un comunicato stampa. La modifica principale riguarda le competenze linguistiche del personale docente delle scuole italiane operanti in Slovenia e prevede l'innalzamento del livello di conoscenza della lingua italiana dall'attuale C1 - conoscenza perfetta di una lingua straniera - a L1, che sta a indicare la lingua materna.
La priorità in Israele e Palestina è l'immediata cessazione delle violenze e l'attuazione di un cessate il fuoco. Lo ha annunciato l'alto rappresentante per la politica estera di Bruxelles, al termine della videoconferenza con i ministri degli esteri dell'Ue, che hanno sostenuto la dichiarazione, ad eccezione dell'Ungheria. Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha annunciato che i bombardamenti sulla Striscia di Gaza proseguiranno. Finora i morti sono oltre 200.
Gianfranco Giassi, classe 1957, residente a Strugnano, stato per molti anni consigliere della CAN di Pirano e fa parte della locale Comunità degli italiani. Giassi - si legge nel comunicato della CAN - ha portato all'affermazione dei cachi, frutto tipico della zona di Strugnano, sui mercati nazionali ed esteri. Ha lanciato un'efficace campagna promozionale del frutto, organizzando a novembre una festa che prima della pandemia attirava nella località decine di migliaia di persone. Il premio sarà conferito durante una cerimonia solenne quando il quadro epidemiologico lo permetterà.
Numerose conferme ma anche diverse sorprese alle amministrative di ieri in Istria, regione non più compattamente schierata con la Dieta democratica istriana. Nella contea del Quarnero e Gorski kotar, socialdemocratici e accadizetiani vanno al ballottaggio del 30 maggio per le cariche di governatore e sindaco della città di Fiume.
Il quadro epidemiologico in Slovenia continua a migliorare e i dati sono incoraggianti. Gli esperti comunque rinnovano l'invito a vaccinarsi, così da poter tornare il prima possibile alla normalità. A partire da oggi scattano ulteriori alleggerimenti delle misure anti Covid.
Da stamane in Slovenia sono tornati in classe tutti gli studenti delle scuole medie dove viene ora attuato il cosiddetto modello B. Il sisema misto è stato abbandonato anche dalle università e dalle case dello studente.
Dal vertice dei 10 Presidenti dell'iniziativa Brdo-Brioni messaggio di sostegno al processo di integrazione dei Paesi dei Balcani Occidentali all'Unione Europea. Stralciato dalla dichirazione finale congiunta qualsiasi riferimento all'immutabilità dei confini.
In Medioriente è iniziata la seconda settimana del conflitto tra esercito israeliano e i miliziani palestinesi di Gaza. Non si intravedono spiragli di tregua e la diplomazia internazionale stenta a trovare una soluzione. Le vittime palestinesi sono ormai oltre 200.
Alle elezioni amministrative in Croazia l'affluenza è stata sugli stessi livelli di quattro anni fa. Oltre 3 milioni e 600 mila gli aventi diritto al voto che sono stati chiamati a rinnovare le cariche in 555 comuni e città, e in 20 Contee più la capitale Zagabria. Gli exit poll indicano che il socialdemocratico Mirko Filipovic è nettamente in vantaggio a Fiume, mentre per il secondo posto si battono l'indipendente Davor Štimac e Josip Ostrogović dell'Accadizeta. A Zagabria è nettamente primo Tomislav Tomašević di Možemo. Al voto anhe i connazionali per i vicesindaci e il vicepresidente italiano della Regione istriana.
L'Ente per l'imprenditoria e i progetti di sviluppo di Isola punta ad ottenere fondi europei con lo scopo di valorizzare l'area di Belvedere - zona, questa, a contatto con il Parco naturale di Strugnano, perciò altamente sensibile. Il progetto, che non è ancora definitivo, prevede una serie di interventi, ma in un'ottica ecosostenibile.
Nonostante gli appelli alla fine delle violenze che giungono dalla comunità internazionale, si intensifica il conflitto tra Israele e Hamas. Al lancio di missili dalla Striscia di Gaza l'aviazione ebraica ha risposto con nuovi raid che hanno provocato la morte di oltre 40 palestinesi, tra cui alcuni bambini.
Neveljaven email naslov