Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
A partire da oggi gli alunni delle scuole medie superiori in Slovenia possono effettuare, ogni settimana, i test fai da te, per verificare l'eventuale positività al coronavirus. Una misura volta a garantire una maggiore sicurezza nelle scuole. Per le elementari se ne dovrebbe riparlare la prossima settimana. Diminuisce ancora il tasso di nuovi positivi, ieri al 5,9%. Nessun contagio in regione.
La Lega Navale di Grado dispone di un trabaccolo, che risulta essere il più antico attualmente navigante sotto bandiera italiana. I costi della manutenzione si sono fatti però troppo elevati, tant'è che il trabaccolo è in condizioni molto precarie. Per evitare la demolizione, la Lega Navale ha proposto di regalarlo al Museo del Mare di Pirano perché le sue origini derivano dal piranese.
Venerdì scorso si è tenuto l'incontro periodico annuale tra la Can costiera e il FURS, incentrato sull'applicazione del bilinguismo da parte dell'amministrazione finanziaria.
L'emergenza Covid ha fatto rinviare ben 500 interventi chirurgici all'ospedale di Pola. I più numerosi nella sfera della chirurgia addominale e plastica. Ora con la curva dei contagi in costante flessione si conta di poter procedere ad eseguire le operazioni arretrate e tornare alla normalità nell'arco di due mesi.
Sono 14 le vittime del grave incidente avvenuto ieri a Stresa, comune piemontese sulle sponde del Lago Maggiore, dove la cabina di una funivia è precipitata prima di raggiungere la vetta del Monte Mottarone. Unico superstite un bambino di 5 anni. La procura di Verbania ha aperto un'inchiesta, ma non ci sono per ora specifici indagati. L'impianto era stato collaudato nel novembre dello scorso anno. Dopo il cordoglio espresso dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella, stamane è giunto a Stresa il Ministro dei Trasporti, Enrico Giovannini, che ha promesso il massimo sostegno da parte del Governo alle famiglie segnate da questa tragedia.
Il quadro epidemiologico della Slovenia continua a migliorare, la soglia di contagi resta ormai al di sotto del 10%, ieri a quota 7,5%. La media dei contagi settimanali è sempre più vicina alla soglia di 300, quando scatta il passaggio alla zona verde. Vaccinato più di un terzo della popolazione adulta.
La 15a tappa del giro d'Italia, la Grado-Gorizia, per la terza volta nella storia è sconfinata in Slovenia. La tappa ha percorso circa 40 chilometri sul Collio Goriziano e oggi è stata vinta dal belga Victor Campenaerts. Classifica invariata con Egan Bernal maglia rosa. Per noi c'era Claudia Raspolič.
Al via, con il rifacimento del tetto, il recupero del Magazen Grando, uno dei due magazzini del sale a Portorose, piu precisamente in località Fisine. Come già per l'adiacente Monfort, verrà ridata nuova vita alla più grande struttura di archeologia industriale del comune di Pirano, che in futuro potrebbe ospitare spettacoli, eventi culturali e sportivi.
Anche questa domenica, in occasione dei 50 anni della nostra emittente, imperdibile l'appuntamento con La Macchina del Tempo, una rubrica che porta la firma di Rebeka Legović.
A partire da oggi scattano in Slovenia nuovi allentamenti delle misure anti coronavirus: il numero di persone che possono partecipare a manifestazioni ed eventi non è più limitato, dipende dalla superficie del luogo in cui si svolgono e resta obbligatorio mantenere il distanziamento. Ai confini con la Croazia in giornata sono state registrate lunghe code, con picchi di attesa di più di 3 ore al valico di Dragogna-Castelvenere. Da oggi inoltre libero ingresso per chi arriva dal Friuli Venezia Giulia, rimossi pure i punti di controllo con l'Ungheria.
Lavori in corso per la creazione del nuovo parco costiero urbano tra Giusterna e la foce del torrente Cornalunga. Qui a giugno prenderà vita anche la nuova spiaggia cittadina di Capodistria, che sarà completata però soltanto il prossimo anno. Gli interventi infatti, verranno interrotti con l'inizio della stagione estiva, e riprenderanno in autunno.
Nella città delle rose, a Nova Gorica, nel giardino del Convento francescano a Castagnevizza, troviamo gli ultimi esemplari della collezione di rose Bourbon, Rose speciali perché rappresentano un importante passo sul percorso evolutivo dalle rose antiche a quelle moderne.
Neveljaven email naslov