Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Biden riconosce il genocidio degli armeni

24.04.2021

Le tensioni diplomatiche tra Stati Uniti e Turchia che rischiano di deteriorarsi ulteriormente dopo che il presidente americano Joe Biden ha riconosciuto come "genocidio" il massacro degli Armeni del 1915, ad opera dell'allora impero ottomano. L'Armenia ha commemorato oggi il 106° anniversario degli eccidi e delle deportazioni avvenuti durante la Prima Guerra Mondiale.

Tuttoggi La presidentessa greca in visita a Capodistria

23.04.2021

Prosegue la visita in Slovenia della presidentessa ellenica Katerina Sakellaropoulou, la prima all'estero dopo la sua elezione. Oggi tappa a Capodistria per ricordare il primo presidente greco, Ioannis Kapodistrias, le cui origini sono proprio di Capodistria. Accompagnata dall'omologo sloveno Borut Pahor, ha visitato anche il porto di Capodistria e il centro di ricerca InnoRenew di Isola.

Tuttoggi In Slovenia vaccini per tutti gli over 50

23.04.2021

Sulle vaccinazioni, il governo sloveno ha modificato ancora una volta la propria strategia, aggiungendo nella lista di chi ha la precedenza nel vaccinarsi tutti gli over 50. Da oggi, intanto, sono entrati in vigore alcuni degli allentamenti tanto attesi: è nuovamente possibile uscire dalla propria regione statistica e sono anche consentiti assembramenti fino a 10 persone. Dal punto di vista sanitario, la situazione nel Paese è sostanzialmente invariata rispetto ai giorni scorsi.

Tuttoggi Maturandi, scarso interesse per i vaccini

23.04.2021

Ha preso il via oggi in Slovenia la campagna vaccinale per i maturandi. Ai minorenni viene inoculato il vaccino Pfizer, mentre ai maggiorenni l'AstraZeneca. Scarsa l'adesione tra i ragazzi.

Tuttoggi In albergo con test negativo

22.04.2021

Nei prossimi giorni in Slovenia si prospettano importanti allentamenti delle misure restrittive. Tornano consentiti gli spostamenti tra regioni e vengono riaprono una serie di attività: le strutture ricettive, ma con severe regole per prevenire i contagi, e in alcune regioni anche gli spazi chiusi di bar e ristoranti. Permessi assembramenti e manifestazioni con un massimo di 10 persone, tornano in aula anche gli studenti universitari.

Tuttoggi Hojs: "Croazia in Schengen quanto prima"

22.04.2021

In visita alla Slovenia è giunta oggi la commissaria europea per gli affari interni Ilva Johansson. Con il ministro degli Interni Aleš Hojs ha parlato del semestre di presidenza sloveno dell'Unione europea, ma anche della libertà dei media e del caso dell'Agenzia stampa STA, in difficoltà finanziarie in quanto il governo si rifiuta di pagare il servizio pubblico fornito dall'agenzia.

Tuttoggi Collaborazione trilaterale nell'Alto Adriatico

21.04.2021

I ministri degli esteri di Italia, Croazia e Slovenia hanno firmato oggi a Brdo presso Kranj una dichiarazione congiunta sulla collaborazione nell'Alto Adriatico. L'obiettivo è sfruttare, ma anche tutelare al meglio, una ricchezza e una risorsa comune a tutti e tre i Paesi. Il prossimo vertice trilaterale, a livello di capi di governo, è stato annunciato per giugno e si svolgerà in Croazia.

Tuttoggi Esame di maturità in Slovenia senza sorprese

21.04.2021

Stamane, in conferenza stampa del governo, il ministro dell'Istruzione Simona Kustec ha fatto chiarezza sullo svolgimento dell'esame di maturità 2021. La prova si terrà regolarmente e si svolgerà in base al piano presentato lo scorso dicembre.

Tuttoggi In Slovenia vaccino ai già ammalati, verso il sì a J&J

21.04.2021

Stabile il quadro epidemiologico, con 1034 nuovi contagi. Ieri è risultato positivo il 21,5% dei test PCR effettuati. È stata apportata una nuova modifica al piano di vaccinazione, che prevede la somministrazione di una dose di vaccino anche alle persone che hanno già contratto il coronavirus.

Tuttoggi Le regioni italiane chiedono il coprifuoco alle 23

21.04.2021

Sono 13.844 i nuovi casi registrati oggi in Italia, oltre mille più di ieri, su però oltre 350.000 tamponi, con un tasso di positività sceso al 3,8%. 364 le vittime. Oggi in Friuli Venezia Giulia sono stati rilevati 206 nuovi contagi con una percentuale di positivita' del 3,45%, cui si aggiungono i test rapidi antigenici che hanno rilevato 57 casi. Sette i decessi. Nell'odierno Consiglio dei Ministri il Governo ha definito le norme che verranno inserite nel prossimo Decreto Legge anti-Covid in vigore dal 26 aprile fino al 31 luglio. Previsto il rientro a scuola in presenza nelle diverse zone, pranzi e cene nei ristoranti all'aperto. Tra le richieste più insistenti delle regioni, lo spostamento alle 23 del coprifuoco e l'autonomia decisionale nella percentuale di studenti delle superiori che da lunedì seguiranno le lezioni in presenza.

Tuttoggi Croazia, ospedali sotto stress

21.04.2021

Picco della terza ondata di coronavirus in Croazia. Sono 3117 i nuovi casi positivi nelle ultime 24 ore. Il premier Andrej Plenković oggi ha annunciato che entro il 30 giugno la Croazia prevede di vaccinare all'incirca 1 milione e 600 mila persone. Nel Quarnero i neocontagiati sono 338. 4 i decessi. In Istria si segnalano due vittime e 18 casi positivi. La pressione sul sistema ospedaliero non accenna ad attenuarsi.

Tuttoggi Fafangel si dimette dal CTS

20.04.2021

Il comitato tecnico scientifico, organismo di supporto al governo sloveno nell'affrontare la pandemia, cambia nuovamente composizione. Per la seconda volta l'epidemiologo Mario Fafangel ha abbandonato il CTS. Nella sua lettera di dimissioni ha specificato che il parere degli epidemiologi sempre più spesso non viene considerato quando si decide delle misure restrittive. Intanto nel paese resta sostanzialmente stabile il quadro epidemiologico, positivo il 20% dei test. Nuovi contagi anche in tre case di riposo; si tratta principalmente di anziani già vaccinati, che però presentano sintomi lievi.

Pagina 586 di 994
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov