Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Slovenia, alla ricerca dei falsi positivi

12.02.2021

Resta stabile in Slovenia, il numero dei nuovi casi di coronavirus. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati un migliaio di contagi e 15 decessi. Cala gradualmente invece il numero degli ospedalizzati. Con il passaggio del paese dalla fase rossa a quella arancione, domani e lunedì scattano numerosi allentamenti alle misure restrittive.

Tuttoggi Online le Giornate informative

12.02.2021

Anche quest'anno, nonostante gli istituti scolastici siano ancora chiusi causa le misure anti Covid, tutte le scuole medie e le Università in Slovenia, seppur in modo virtuale, hanno aperto i battenti e si sono presentate.

Tuttoggi I preparativi per il rientro in classe

12.02.2021

Lunedì 15 febbraio tornano a scuola tutte le classi delle elementari, dopo che martedì scorso lo ha già fatto il primo triennio. Riaprono i battenti anche le medie, ma solo per gli studenti dell'ultimo anno. Vediamo allora come procedono i preparativi all'elementare "Dante Alighieri di Isola" e al Ginnasio "Antonio Sema" di Pirano.

Tuttoggi "Molestie all'Università del Litorale"

11.02.2021

Sta suscitando scalpore in Slovenia il caso dell'attrice Mia Skrbinac, che ha deciso di rendere pubbliche le molestie sessuali subite da un docente quando era ancora studentessa all'accademia di recitazione a Lubiana. Pochi giorni fa, una lettera anonima di denuncia delle molestie, senza nominare casi concreti, è pervenuta anche all'Università del litorale.

Tuttoggi Seggio CNI, primo SI alla riforma elettorale

11.02.2021

Sì del comitato parlamentare per gli affari interni e l'ammnistrazione pubblica oggi alle modifiche della legge elettorale proposte dai deputati delle comunità nazionali italiana e ungherese. L'emendamento, che di fatto cassa il sistema Borda finora in vigore e introduce il sistema maggioritario a turno unico per l'elezione dei rappresentanti delle minoranze, è stato approvato all'unanimità. Ora le proposte di modifica della legge passano all'esame della seduta plenaria della Camera di Stato, martedì prossimo 16 febbraio.

Tuttoggi Slovenia, quasi 1400 nuovi contagi

11.02.2021

Dopo il costante calo degli ultimi giorni, sono di nuovo in aumento i contagi in Slovenia: ieri sono stati quasi 1400, mentre la media settimanale degli ultimi sette giorni era stata inferiore agli 850. Scende invece in modo graduale e costante, il numero dei morti e degli ospedalizzati.

Tuttoggi Si torna a scuola

11.02.2021

Da lunedì 15 febbraio riapre la scuola dell'obbligo e le ultime classi delle medie. Questo provvedimento vale per gli istituti della Slovenia occidentale infatti coincide con l'inizio delle vacanze invernali nella parte orientale del paese. L'apertura interesserà 107 mila alunni e sei mila insegnanti delle scuole dell'obbligo nonché circa 11 mila e 700 allievi delle medie tra ginnasi e scuole tecnico professionali. Tutti faranno lezione in base al modello C, cioè in gruppi chiusi che durante tutta la permanenza a scuola non avranno contatti tra loro come previsto dai provvedimenti anti Covid.

Tuttoggi Nuove regole ai confini e tra regioni

11.02.2021

La Slovenia è ufficialmente in fase arancione: riaprono i negozi, riprendono numerose attività e niente più divieto di spostamento tra comuni e regioni statistiche. Resta però in vigore il coprifuoco notturno e parte degli allentamenti sarà comunque vincolata all'esito negativo dei tamponi, o alla prova di aver già avuto il coronavirus o essere stati vaccinati. Da sabato eliminati i punti di controllo ai confini con Italia, Austria e Ungheria. Per entrare nel paese senza quarantena resta l'obbligo di test negativo o di far parte delle eccezioni previste dal decreto.

Tuttoggi Slovenia, presentata la mozione di sfiducia

10.02.2021

I partiti di opposizione riuniti nella coalizione dell'arco costituzionale, con candidato premier Karl Erjavec, hanno inoltrato alla Camera di stato la mozione di sfiducia contruttiva nei confronti del governo Janša. L'esecutivo è accusato di non essere stato in grado affrontare con efficacia l'epidemia e di aver smantellato l'ordine costituzionale. Il voto è a scrutinio segreto, per far cadere il governo Janša sono necessari almeno 46 voti. I deputati hanno 7 giorni di tempo, fino a mercoledì prossimo, per decidere.

Tuttoggi Federesuli e Unione Italiana celebrano la Giornata del Ricordo

10.02.2021

Nella prima celebrazione congiunta della Giornata del Ricordo, le principali organizzazioni di esuli e rimasti, Federesuli e Unione Italiana, hanno ribadito l'impegno alla condivisione delle memorie drammatiche di quegli eventi per diffondere la conoscenza dei fatti alle nuove generazioni in un'ottica europeista.

Tuttoggi Giorno del Ricordo. Respingere i negazionismi

10.02.2021

Con una cerimonia solenne al parlamento italiano è stato ricordato il 10 febbraio, Giorno del Ricordo delle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata. Alla presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, sono intervenuti i Presidenti di Camera e Senato, Roberto Fico e Maria Elisabetta Alberti Casellati, nonchè il Presidente di FederEsuli, Giuseppe de Vergottini. Nonostante la pandemia, si è svolta la tradizionale commemorazione presso la Foiba di Basovizza. In tutti gli interventi è stato ribadito il rifiuto, netto, di qualsiasi negazionismo dei fatti di oltre 70 anni fa.

Tuttoggi Dopo gli antigenici anche i PCR

10.02.2021

Proprio in queste ore il governo, riunito a Brdo presso Kranj, discute del probabile ulteriore allentamento delle misure restrittive anti coronavirus, visto che il paese ha raggiunto entrambi i parametri per passare alla fase arancione. Sia il numero dei ricoverati sia la media settimanale dei contagi sono infatti inferiori a mille. Prosegue intanto la campagna di vaccinazione, che da questa settimana include il vaccino AstraZeneca. Nel paese si rilevano disagi a causa dei falsi positivi ai test antigenici, a breve dovrebbe entrare in vigore la verifica con i molecolari.

Pagina 612 di 995
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov