Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Sono 21 i nuovi casi di coronavirus registrati in Slovenia, Di fronte all'aumento dei contagi il governo ha varato nuove misure: a partire da sabato la Croazia retrocede dalla lista verde dei paesi considerati sicuri a quella gialla. Massima attenzione sarà inoltre rivolta al rispetto dei provvedimenti di quarantena.
Ieri sera a Portorose si è tenuto l'incontro "La scuola, linfa vitale di una minoranza". Organizzato dalla CAN di Pirano, il confronto ha visto la partecipazione degli asili, le scuole e gli esponenti politici del mondo minoritario. Obiettivo principe del dibattito: fare il punto della situazione e procedere nella risoluzione di problemi che da anni ormai condizionano le istituzioni scolastiche della minoranza.
Torna anche quest'anno nel capodistriano l'iniziativa "La biblioteca in spiaggia", per stimolare alla lettura. Il prestito è gratuito per tutti, ma deve venir fatto nel rispetto delle misure precauzionali dettate dall'Istituto nazionale per la sanità.
Tappa polese, ieri per il candidato unico al seggio specifico della Comuntà Nazionale Italiana al Sabor croato, Furio Radin. All'estivo della sua Comunità degli italiani ha presentato gli undici punti del programma elettorale e i motivi che l'hanno spinto a candidarsi per il nono mandato consecutivo.
Sta facendo discutere la lettera inviata dal premier sloveno Janez Janša al procuratore generale Drago Šketa in cui il capo del governo denuncia l'atteggiamento passivo della procura nel perseguire comporamenti che vanno dall'istigazione alla violenza fino alle minacce di morte. La lettera del premier giunge dopo settimane di manifestazioni antigovernative, che si svolgono puntualmente ogni venerdì in varie città del Paese.
In Croazia nelle ultime 24 ore sono stati registrati 81 nuovi casi di coronavirus di cui 2 in Istria. Due persone sono decedute.
Il ministro sloveno dello sviluppo economico Zdravko Počivalšek non intende dimettersi. Lo ha comunicato lui stesso, all'indomani dell'avvio delle indagini della polizia sui presunti illeciti nell'acquisto di materiale sanitario protettivo durante l'emergenza coronavirus, durante le quali sono stati perquisti la sua abitazione e il suo ufficio al ministero. Počivalšek ha dichiarato anche di godere della piena fiducia del premier Janez Janša. Intanto, i sindacati della polizia pretendono le scuse di Aleš Hojs, il ministro dell'interno dimessosi ieri mentre era in corso l'operazone della polizia.
La campagna elettorale di Furio Radin, candidato unico al seggio specifico della Comuntà Nazionale Italiana al parlamento croato, ha fatto tappa ieri a Rovigno. L'incontro, a differenza degli altri, non si è svolto nella locale sede della Comunità ma al Centro di ricerche storiche.
Ieri in Slovenia sono stati registrati 13 nuovi casi di contagio. "Dobbiamo fare molta attenzione", ha ammonito la responsabile del gruppo di consulenza Covid presso il Ministero della salute, Bojana Beović. Per quanto riguarda i viaggi in Croazia, la situazione si sta monitorando costantemente, ma "se il numero di casi importati dovesse salire", così la Beović, "gli esperti suggeriranno un regime più restrittivo ai confini".
Nel patio interno della facoltà di Studi umanistici dell'Università del Litorale a Capodistria, si è tenuta la consegna dei diplomi di laurea e laurea magistrale. È stata inoltre occasione di ricordare il ventesimo anniversario dell'istituzione.
Dal 3 luglio al 27 settembre, Miramare accoglierà una serie di eventi di carattere culturale e scientifico. Si vuole dare ospitalità a tutte quelle istituzioni del Friuli Venezia Giulia che non possono svolgere le loro iniziative in spazi esterni.
Il ministro sloveno degli interni Aleš Hojs si è dimesso, in mattinata, dopo che la polizia ha condotto tutta una serie di perquisizioni, nell'ambito dell'inchiesta su presunte malversazioni nell'approvvigionamento del materiale sanitario anti-Covid. Fra gli 11 siti perquisiti a Lubiana, Celje e Capodistria, anche l'abitazione del ministro dell'economia Zdravko Počivalšek. "Sono convinto che si tratta di un'inchiesta a sfondo politico condotta da una parte della polizia e della magistratura che non lavorano per i cittadini, ma per lo stato profondo", ha detto Hojs annunciando che oltre a lui si è dimesso pure il direttore generale della polizia Anton Travner.
Neveljaven email naslov