Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi La CI di Buie per la donazione di sangue

31.07.2019

Sotto l'egida della Croce Rossa del Buiese, in collaborazione con il Centro clinico ospedaliero di Fiume, si è svolta presso gli ambienti della Comunità degli Italiani di Buie la consueta azione di donazione del sangue.

Tuttoggi Sbarcati i migranti della Gregoretti

31.07.2019

Sono sbarcati a terra i 115 migranti che erano ospitati ormai da 6 giorni sulla nave "Gregoretti" della Guardia Costiera, nel siracusano. Questa mattina il ministro dell'Interno, Matteo Salvini, ha comunicato attraverso una diretta Facebook i paesi e le strutture che si sono offerte di accogliere i naufraghi, molti dei quali hanno bisogno di cure mediche. Intanto la nave da soccorso "Alan Kurdi" ha tratto in salvo altri 40 migranti, ma Salvini ha già respinto la richiesta di attracco al porto di Lampedusa.

Tuttoggi Multe più salate sulle strade croate

31.07.2019

In vigore da domani in Croazia le nuove norme del Codice stradale che prevedono multe molto più salate per tutta una serie di infrazioni. L'obiettivo è quello di migliorare il livello di sicurezza sulle strade.

Tuttoggi Rallenta ancora l'economia europea

31.07.2019

L'economia euoropea, così come quella della zona euro, continua a rallentare. Nel secondo trimestre di quest'anno il prodotto interno lordo dei paesi dell'Unione è cresciuto dello 0,2%, mentre a livello annuo l'aumento è dell'1,1%. Lo rivela l'Eurostat, che oggi ha pubblicato anche le stime di inflazione e disoccupazione. Il Ministero delle Finanze sloveno ha reso noto, invece, il rapporto sull'andamento della spesa pubblica.

Tuttoggi Cristoglie, le Ferrovie monitoreranno le falde

31.07.2019

L'agenzia slovena per l'ambiente, ARSO, ha delegato alle Ferrovie Slovenie il monitoraggio della qualità dell'acqua nella zona di Cristoglie, interessata dallo sversamento di cherosene dovuto all'incidente ferroviario del 25 giugno scorso. In base ai rilevamenti effettuati finora, nel sottosuolo non sono state riscontrate traccie di cherosene. Le analisi hanno tuttavia confermato la presenza di altri oli minerali. Inanto, le autorità del comune di Capodistria hanno convocato per domani a Dol, presso Cristoglie, un incontro con i cittadini per illustrare loro la situazione.

Tuttoggi Ursula von der Leyen a Zagabria

30.07.2019

La neoeletta presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha fatto visita oggi a Zagabria. A riceverla è stato il premier Andrej Plenković. In primo piano il semestre di presidenza croato dell'Unione nel 2020, ma anche le sfide demografiche e l'ingresso della Croazia nell'area di Schengen.

Tuttoggi I Musicittà in concerto

30.07.2019

Nella suggestiva cornice di Portaurea, o Arco dei Sergi di Pola si è tenuto il concerto del gruppo di musicale dialettale Musicittà che opera dal 2013 nell'ambito della locale Comunità degli Italiani.

Tuttoggi Nuovi dettagli sull'uccisione del carabiniere

30.07.2019

Il vicebrigadiere dei Carabinieri, Mario Cerciello Rega, era sprovvisto della sua pistola d'ordinanza, che comunque non avrebbe potuto utilizzare vista l'inaspettata violenza con la quale i due ragazzi americani lo hanno aggredito ferendolo a morte. Sulla foto che ritrae uno dei ragazzi amanettato e bendato, che ancora fa discutere, è stata confermata un'indagine interna.

Tuttoggi Gli stranieri sostengono la demografia slovena

30.07.2019

Aumenta il numero della popolazione in Slovenia, ma il saldo demografico naturale continua a essere negativo. Lo rende noto l'Ufficio nazionale di statistica precisando che l'aumento del numero degli abitanti è dovuto soprattutto all'immigrazione dall'estero, con gli stranieri che costiuiscono quasi il 7% della popolazione.

Tuttoggi La "Pianta di Capo d'Istria" compie 400 anni

30.07.2019

È stato presentato a Palazzo Gravisi un progetto multidisciplinare in occasione del 400° anniversario della "Pianta di Capo d'Istria", una delle più antiche dell'alto adriatico, realizzata nel 1619 da Giacomo Fino, su commissione del podestà e capitano Bernardo Malipiero. Il progetto è curato dalla Società umanistica "Histria", in collaborazione con l'Archivio regionale e la Comunità degli Italiani "Santorio Santorio" di Capodistria.

Tuttoggi L'Italia ribadisce l'attenzione per le problematiche della CNI

29.07.2019

Le problematiche della Comunità Nazionale Italiana in discussione a palazzo Gravisi-Buttorai a Capodistria durante l'incontro tra una delegazione della Commissione Affari Esteri e Comunitari del Parlamento italiano, le rappresentanze italiane in Slovenia dell'Ambasciata e del Consolato italiani e le massime cariche istituzionali della Comunità Nazionale Italiana.

Tuttoggi Oggi si "celebra" l'Overshoot Day

29.07.2019

Nella gioranta di oggi il mondo ha raggiunto il cosiddetto "Overshoot Day", ossia abbiamo consumato più risorse di quelle che il pianeta è in grado di produrre. Il dato arriva dall'organizzazione internazionale Global Footprint Network e in molti paesi sono scattati il fermo pesca e altre misure di contenimento dei consumi.

Pagina 819 di 995
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov