Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Gli incendi causati dalle temperature estreme stanno coinvolgendo anche alcune zone dell'Artico, un fenomeno che non ha precedenti.
Proseguono le ricerche dei dispersi in seguito al naufragio di un'imbarcazione al largo delle coste di Khoms, porto a circa 120 chilometri a est di Tripoli, in Libia. Secondo l'Alto commissariato delle Nazioni unite per i rifugiati, le vittime sarebbero tra le 115 e le 150.
L'incidente ferroviario di Cristoglie, del 25 giugno, è dovuto alla rottura di uno scambio ferroviario. È quanto emerge dai primi risultati dell'indagine condotta dai tecnici del ministero delle infrastrutture. Ciò che resta ancora da determinare sono le cause all'origine del cedimento.
In Croazia già da diversi anni è in corso il progetto "una stagione turistica sicura", che vede i poliziotti croati affiancati da colleghi provenienti da diversi paesi europei. A Pola è impegnato uno dei tre agenti sloveni, proveniente da Rogaška Slatina. Rimarrà sul campo sino al 18 agosto.
Nuove manifestazioni di disprezzo del consigliere cittadino rovignese dell'HDZ e generale a riposo dell'Esercito croato Sergio Rabar nei confronti della Comunità nazionale italiana. All'ultima seduta del consiglio comunale è tornato a inveire contro i toponimi che a suo dire stanno italianizzando Rovigno e l'Istria. Evidentemente per lui gli Italiani rimasti rappresentano una spina nel fianco e da qualche tempo a questa parte ha trasformato l'aula consigliare in pedana dalla quale sferrare i suoi attacchi.
Il comitato affari europei del parlamento sloveno ha dato luce verde alla candidatura all'incarico di commissario europeo di Janez Lenarčič, attuale ambasciatore di Lubiana presso l'Unione Europea. La tutela dei valori comunitari ed il rispetto dello stato di diritto le linee guida esposte da Lenarčič.
Organizzato dalla CAN di Isola in collaborazione con le due Comunità e il Centro per la cultura lo sport e le manifestazioni, si è tenuta ieri sera la prima delle tre tappe del ciclo dei concerti estivi in Piazza Manzioli a Isola con l'Isola Music Festival. Protagonisti quattro musicisti internazionali, oltre all'isolano Renato Chicco, sul palco la voce di Denise Jannah del Suriname, alla chitarra il croato Ratko Zjača e alla batteria l'ucraino Oleg Markov, per dare vita a una serata jazz.
Il neo-leader del partito conservatore britannico, Boris Johnson, si è formalmente insediato oggi come Primo ministro, prendendo il posto della dimissionaria Theresa May. Nel suo primo discorso Johnson ha ribadito la sua posizione oltranzista sulla Brexit, che si farà - ha detto - il 31 ottobre, con o senza accordo con l'Unione Europea.
Mercoledì nero per il trasporto pubblico in Italia: è iniziata una due giorni di mobilitazioni, organizzate dai sindacati di settore, che vedrà lo stop, con intervalli e orari diversi a seconda delle città, del trasporto su strada, di quello ferroviario e marittimo. Le tre sigle sindacali, CGIL, CISL e UIL, hanno respinto la richiesta del ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, che chiedeva un rivio dello sciopero. L'obiettivo è ottenere dal Governo risposte alle proposte per il miglioramento dei servizi e delle condizioni di lavoro, presentate ormai più di un anno fa.
Un caporale dell'Esercito croato è morto e altri due militari sono rimasti feriti nei pressi di Kabul, in Afghanistan, durante un attacco suicida compiuto dai talebani contro un convoglio militare della NATO. Profondo cordoglio ai familiari del caduto è stato espresso dai vertici dello Stato croato.
La Giunta esecutiva dell'Unione Italiana, riunitasi ieri sera a Palazzo Bradamante, sede della Comunità degli italiani di Dignano, ha dato luce verde alle modifiche del secondo assestamento del Piano finanziario e del Programma di lavoro per il 2019, alla luce degli esiti del Bando del Friuli Venezia Giulia e delle indicazioni emerse all'ultima riunione del Comitato di coordinamento. Ora la parola passa all'Assemblea dell'UI, che si riunirà a Valle il 31 luglio. Ha provocato non poca sorpresa la decisione di devolvere oltre 200 mila euro per coprire alcune necessità finanziarie impellenti dell'Università Popolare di Trieste. La Giunta ha provveduto inoltre ad approvare i Bandi per l'assegnazione delle Borse di studio che verranno pubblicati venerdì prossimo.
Esibizione a Capodistria dell'Orchestra della Società Filarmonia, impegnata in una tournée dedicata al grande tenore napoletano Enrico Caruso. L'omaggio è in vista dei 100 anni della morte di Caruso, che ricorrerà nel 2021. Tra le curiosità, la componente internazionale dell'orchestra di cui spicca il tenore cinese Mario Del Zhang.
Neveljaven email naslov