Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Fra Stati Uniti e Regno Unito si è aperta una crisi diplomatica. Il presidente americano Trump ha dichiarato di non voler più rapporti con l'ambasciatore britannico a Washington, reo di averlo definito »inetto«, stando a documenti riservati pubblicati dalla stampa inglese. Trump ha anche lanciato un affondo alla premier britannica uscente May che ha preso le difese dell'ambasciatore.
Con le tradizionali domande rivolte al premier Marjan Šarec e ai suoi ministri, è iniziata oggi a Lubiana l'ultima sessione della Camera di Stato prima della pausa estiva. Tra i principali temi affrontati i pattugliamenti misti tra Italia e Slovenia e le eventuali reazioni del governo, qualora il ministro degli interni italiano Matteo Salvini, decidesse di realizzare una barriera fisica al confine tra i due paesi.
Continuano le operazioni atte a scongiurare il rischio di contaminazione delle falde acquifere, in seguito allo sversamento di cherosene nei pressi della galleria di Cristoglie. Intanto, dopo il maltempo del fine settimana, con 22 litri di pioggia per metro quadrato, il livello del fiume Risano si è innalzato, ma i controlli effettuati finora hanno escluso inquinamenti delle falde acquifere.
Il premier sloveno Marjan Šarec, il ministro dell'Interno Boštjan Poklukar e la direttrice della polizia Tatjana Bobnar hanno visitato alcune località lungo il confine con la Croazia. Con le autorità locali Šarec ha parlato di come affrontare e risolvere la situazione dei passaggi illegali della frontiera aumentati nel 2019.
A Venezia una nave da crociera ha rischiato nuovamente la collisione con un molo e altre imbarcazioni vicine nel canale della Giudecca. Il maltempo ha complicato il lavoro dei rimorchiatori, che sono riusciti soltanto in extremis a riportare la nave in assetto. Inevitabili le polemiche a un mese dall'incidente che causò 4 feriti. Per il Ministro delle infrastrutture, Danilo Toninelli, è necessario che le grandi navi non attraversino più i canali della città lagunare.
La questione della sentenza d'arbitrato sui confini tra la Slovenia e la Croazia è stata oggetto a Lussemburgo di un'udienza della Corte di giustizia dell'Unione europea. Ma non è stato un dibattimento sui contenuti. I giudici sono stati chiamati a esaminare l'ammissibilità della causa intentata dalla Slovenia contro la Croazia per non aver attuato la sentenza dell'Aja che stabilisce i confini tra i due Stati ossia per aver violato il diritto europeo. Il verdetto si conoscerà solo in novembre.
Il programma di lavoro di questo mandato dell'Assemblea dell'Unione italiana include anche la riforma istituzionale della stessa Unione. Una prima fase prevede la modifica dello Statuto e per farlo è stato avviato un dibattito pubblico per definire gli obiettivi da raggiungere.
L'escursione a Lubiana ha sancito la chiusura della settimana creativa della Can di Isola. Domani, a Palazzo Manzioli si inaugura la mostra delle opere realizzate dai 40 bambini frequentanti il tradizionale laboratorio creativo estivo della professoressa Fulvia Grbac.
Dopo il sequestro del veliero Alex, della Ong Mediterranea, e l'iscrizione nel registro degli indagati del capitano dell'imbarcazione e del capo missione, i 46 migranti a bordo questa notte hanno potuto toccare terra a Lampedusa. Altri 65 migranti, quelli della nave Alan Kurdi nel pomeriggio hanno avuto l'autorizzazione a sbarcare a Malta per poi esser trasferiti in altri paesi europei.
L'Iran è pronto a ricominciare ad arricchire l'uranio, violando gli impegni presi nell'ambito dell'accordo sul nucleare siglato nel 2015. Teheran ha sottolineato che si tratta di una decisione in risposta al ritiro degli Stati Uniti dall'intesa e alla reintegrazione delle sanzioni nei suoi confronti da parte di Washington. L'Europa ha ora altri 60 giorni per tentare una mediazione.
Il Duomo di Capodistria, la cui splendida facciata quattrocentesca attrae ogni giorno lo sguardo di cittadini e turisti, racchiude molti tesori artistici e culturali.
La settimana che si sta concludendo ha portato ad Ancarano una settantina di giovani musicisti che hanno formato due orchestre d'archi ed hanno riempito di musica il centro di cura di Punta Grossa ad Ancarano.
Neveljaven email naslov