Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Trump da Kim Jong Un al confine tra le due Coree

30.06.2019

Dopo i numerosi incontri bilaterali avvenuti durante il vertice G20, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è recato nella zona di confine tra le due Coree per incontrare il leader nordcoreano Kim Jong-un. È stata la prima visita di un presidente americano nel territorio della Corea del Nord e un importante passo avanti nella soluzione della questione nucleare sulla penisola coreana.

Tuttoggi Premiati gli sportivi dell'anno 2018 dell'Unione Italiana

30.06.2019

Si è tenuta presso la sala Nobile di palazzo Manzioli di Isola la cerimonia di premiazione dello sportivo dell'Unione Italiana per l'anno 2018. L'edizione numero 26 ha visto primeggiare nella categoria seniores la pallavolista fiumana Astrid Popić, mentre tra gli uomini c'è stato un ex aequo tra Giovanni Cernogoraz e Marco Opšivać.

Tuttoggi Al via il 20º Festival internazionale di musica antica di Duecastelli

30.06.2019

Il Festival internazionale di musica antica di Duecastelli in Istria - che può vantare l'alto patrocinio della Presidente della Repubblica di Croazia Kolinda Grabar Kitarović - è giunto quest'anno alla sua ventesima edizione. Si tratta di una manifestazione che si svolge tra Duecastelli, Canfanaro e San Pietro in Selve, iniziata il 7 giugno e che si concluderà il 15 settembre. Presso la chiesa di San Silvestro a Canfanaro si è tenuto il concerto dal titolo "Leute mili moj". Gli interpreti (i liutisti Igor Paro e Kruno Carić e il flautista Marko Požgaj) hanno scelto di proporre un interessante programma, in cui hanno dato spazio soprattutto ad autori rinascimentali istriani e dalmati.

Tuttoggi Riapre al traffico la linea ferroviaria Capodistria - Divaccia

29.06.2019

È stata riaperta oggi la linea ferroviaria Divaccia-Capodistria. La tratta era chiusa da martedì scorso, a causa del deragliamento, nei pressi di Cristoglie, di un treno che trasportava cherosene. Dal Porto di Capodistria hanno reso noto di essere pronti a ricevere i treni rimasti bloccati in seguito all'incidente. Anche i 36 convogli fermi nello scalo sono pronti per partire.

Tuttoggi La Sea Watch3 ha forzato il blocco ed ha raggiunto Lampedusa

29.06.2019

Si è conclusa nella notte l'odissea della nave da soccorso Sea Watch3, che da diversi giorni era ferma in rada davanti al porto di Lampedusa con 40 migranti salvati a bordo.Nella notte la Comandante, Carola Rackete forzando i divieti, è entrata nel porto commerciale ed ha proceduto all'ormeggio. Arrestata, la comandante è in attesa di essere interrogata dalla Procuratore di Agrigento. I migranti verranno ricollocati in 5 paesi europei disponibili all'accoglienza. Dura reazione del Ministro dell'Interno, Matteo Salvini, che pensa anche ad un inasprimento delle misure del Decreto sicurezza Bis.

Tuttoggi Il falò di Castelvenere in memoria di Marino Vocci

29.06.2019

L'antica tradizione del falò nel periodo del solstizio d'estate, rivive, da una decina d'anni, a Castelvenere. Un'occasione per stare insieme, trovare nuovi amici e riportare alla memoria ricordi del passato. Anche quest'anno la serata è stata dedicata a Marino Vocci.

Tuttoggi Unire le forze per riportare i giovani nelle Comunità

29.06.2019

Si è tenuto presso la Comunità degli italiani "Giovanni Palma" di Torre il primo attivo dei giovani delle Comunità degli italiani del mandato 2018-2022 della Giunta Esecutiva dell'Unione Italiana. La seduta, convocata dalla titolare del settore "attività giovanili", Debora Moscarda, ha visto i presenti molto coinvolti e attivi nel dialogo, con l'intento comune di trovare il modo di tornare a essere una voce importante all'interno delle Comunità.

Tuttoggi Dal Baltico all'Adriatico sulla Romea Strata

29.06.2019

Riscoprire le antiche vie di pellegrinaggio che dal Baltico portano a Roma. Questo il progetto della neo costituita associazione »Romea Strata« che coinvolge per ora Italia, Austria, Repubblica ceca e Polonia. L'obiettivo è dare vita ad un percorso di fede e cultura, che tocca anche la Slovenia, sul modello del cammino di Santiago e della Via Francigena.

Tuttoggi Abbattuto il Ponte Morandi

28.06.2019

Giornata importante per la città Genova. A 11 mesi dalla tragedia del Ponte Morandi, nella quale persero la vita 43 persone, con una spettacolare demolizione controllata è stato abbattuto il restante scheletro di cemento armato. Ciò permetterà l'intensificarsi dei lavori di ricostruzione. Presenti per questa occasione i due vice Premier, Matteo Salvini e Luigi di Maio, il Governatore della Regione Liguria, Giovanni Toti, e il Sindaco di Genova, Marco Bucci. Più di 3500 le persone evacuate.

Tuttoggi G20: tra USA e Cina spiragli per una tregua commerciale

28.06.2019

La prima giornata del vertice G20 ad Osaka in Giappone si è conclusa con l'appello del padrone di casa, il premier nipponico Abe a garantire rapporti commerciali quanto più liberi ed equi. Il riferimento è alla guerra dei dazi fra Stati Uniti e Cina, i cui presidenti, Trump e Xi, si incontreranno faccia a faccia domani per annunciare una probabile tregua. Il capo della Casa Bianca ha intanto avuto oggi un bilaterale col presidente russo Putin.

Tuttoggi L'ospedale di Isola ha da oggi l'eliporto

28.06.2019

È operativo da oggi all'ospedale di Isola un servizio di elisoccorso che coprirà le necessità più urgenti su un territorio che comprende tutta la penisola istriana e il carso. È il risultato della collaborazione fra Slovenia e Croazia nell'ambito del progetto europeo Emergency.

Tuttoggi Bilinguismo selettivo nell'amministrazione pubblica

28.06.2019

Nei comuni costieri è emerso il caso di un cittadino italiano (residente a Capodistria e iscritto alla locale Comunità degli italiani) al quale l'Amministrazione finanziaria della Slovenia ha negato il rilascio di documenti in lingua italiana. La questione è stata sollevata dall'Unione Italiana a vari indirizzi senza che ci siano state risposte. Dopo giorni la redazione informativa italiana di TV Capodistria ha ricevuto tramite posta elettronica una risposta dal Fisco sloveno che conferma un'applicazione limitativa del bilinguismo.

Pagina 830 di 995
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov