20.3.2024
La decisione che intende prendere la Fajon resta invece avvolta nel mistero “commenterò quando tornerò da Bruxelles e le procedure saranno completate” è stato il suo ultimo commento sulla questione
19.3.2024
Un’occasione per riflettere su quanto fatto finora ma soprattutto per quanto ancora sia possibile fare e migliorare in futuro.
19.3.2024
Il sindaco Andrej Korenika e il direttore dello studio di architettura KONNTRA, Erik Juriševič, hanno esposto un piano di lavoro volto a migliorare la funzionalità delle strutture sportive della zona
19.3.2024
"Dopo 24 anni in politica è difficile per me definirmi come un volto nuovo, posso dire che è l'esperienza prima di tutto a contare in politica, ha detto Logar, non c'è motivo di avere alcun tipo di nervosismo, in fondo sono sempre stato coerente"
19.3.2024
Il tema dello sviluppo della società somala nel corso del tempo sarà al centro di un convegno e di una mostra organizzati a Trieste dall'Associazione culturale italo-somala "Sagal"
19.3.2024
Rimane ancora da sciogliere il nodo sul terzo mandato per i sindaci dei grandi comuni e, soprattutto, per i Presidenti di regione.
19.3.2024
Una soluzione necessaria, si rileva, a seguito dei crescenti problemi per i pazienti e di conseguenze per lo stesso personale sanitario
19.3.2024
Critiche alla Corte costituzionale la quale ha stabilito che un capo dello stato non può candidarsi alle elezioni politiche come potenziale capo del governo. Milanović premiato dalle indagini demoscopiche
19.3.2024
La cocaina avrebbe fruttato sul mercato illegale circa 10 milioni di euro.
19.3.2024
Ha suscitato grande interesse a Fiume il convegno incentrato sul centenario dell'annessione della città al Regno d'Italia.
19.3.2024
Un'iniziativa che ha avuto grande sostegno anche da parte degli altri paesi Ue.
18.3.2024
Per la compagna Elisabetta Tulliani sono stati invece chiesti 9 anni. Il pubblico ministero ha inoltre sollecitato una condanna a 10 anni per Giancarlo Tulliani e a 5 anni per il padre Sergio.
18.3.2024
La climatologa Lučka Kajfež Bogataj ha detto che le istituzioni dovrebbero essere pronte ai cambiamenti climatici, soprattutto quelli che riguardano le fonti idriche, come i periodi di siccità, le inondazioni e l’adeguamento delll’infrastruttura
Neveljaven email naslov