7. 3. 2021Per la quadra del cerchio, anche a livello europeo, il percorso appare in salita perché questa tecnologia riscuote consensi crescenti tra le forze dell'ordine
2. 3. 2021Durante il lockdown Jenny D'Andrea ha scelto di condividere su internet la sua passione per la cucina, gli aperitivi, il cake design, ha aperto su FB la pagina "Jenny Food Lover" e, in pochi mesi, ha superato i 73mila follower...
19. 1. 2021La mostra è stata ideata da Stefano Fake, artista contemporaneo e video maker italiano affermato a livello internazionale, e da Nicola Bustreo, curatore museale, di eventi artistici e culturali, direttore Artistico di EmotionHall.
7. 1. 2021Il portavoce del governo Jelko Kacin, sul decesso registrato dopo la vaccinazione, ha reso noto che la commissione istituita per indagare sull'accaduto è giunta alla conclusione che è riconducibile solo alle condizioni di salute della persona defunta.
3. 1. 2021Con il primo dell'anno è entrata in vigore in Slovenia una nuova legge che prevede l'erogazione di risorse aggiuntive per alcuni programmi urgenti in campo culturale
1. 1. 2021“Caratterizzato dalla pandemia, Il 2020 è stato un anno di forte instabilità politica ma ora si guarda con speranza al 2021”, afferma Felice Žiža che lancia un appello: “Vaccinatevi”.
11. 12. 2020Da ieri e fino al prossimo giovedì 17 dicembre appuntamento online con la Galleria d'arte moderna e il Teatro Stabile di Nova Gorica per la 21-esima edizione del festival di arte cointemporanea-Pixxelpoint.
21. 11. 2020Si tratta di un passo che di fatto allontana gli Stati Uniti e l’Europa dalle aree di libero scambio in Asia e nel Pacifico, e che rafforza la posizione di Pechino sullo scenario economico mondiale.
20. 11. 2020Il restauro del Palazzo dello Zuccherificio è un investimento di capitale della Città di Fiume in infrastrutture culturali con il supporto dell'Unione europea in virtù del progetto Fiume capitale europea della cultura.
14. 11. 2020Il governo ha inviato al Comitato esteri della Camera la proposta per un accordo tra Slovenia e Ungheria per la collaborazione nella realizzazione e gestione del secondo binario della tratta ferroviaria Capodistria-Divaccia.