15. 3. 2021Non ancora risolto a Capodistria il problema della certificazione del tampone Covid anche in italiano. Disponibile sì, ma solo nei fine settimana, quando il servizio è esternalizzato
4. 3. 2021Approvato il bilancio 2020. A votare contro solo i due consiglieri dell'opposizione che hanno sollevato alcuni questioni sul modo di procedere del direttivo, riprendendo una polemica in corso da tempo.
3. 3. 2021A Pirano durante un controllo della Polizia stradale a un connazionale è stata negata la possibilità di esprimersi liberamente in lingua italiana
17. 2. 2021Ancora nessuna risposta invece dalla casa di sanità capodistriana dalla quale è partita la nostra segnalazione, visto che qui sembrerebbe che il certificato del test Covid-19 sia disponibile solo in lingua slovena.
25. 1. 2021Un’idea nata in seno al consiglio della Comunità Autogestita della Nazionalità italiana piranese che intende così aprire il dibattito sul bilinguismo ed i diritti minoritari alla base. Un invito a fare lo stesso sarà rivolto anche alle altre CAN comunali.
24. 1. 2021Per la professoressa Gianna Mazzieri Sanković, del Dipartimento di italianistica dell'Università di Fiume, non ci sono dubbi sui vantaggi dell'insegnare il dialetto ai figli, che viene considerato una vera e propria lingua materna.
12. 1. 2021Alcuni dei consiglieri hanno espresso l’augurio che si possa recuperare almeno parte del lavoro fatto dalle istituzioni minoritarie piranesi per la candidatura di Pirano a città europea della cultura, che non è andata in porto.
31. 12. 2020"Quando dico che non abbiamo risposte da parte della Regione, mi riferisco al fatto che ogni nostra richiesta o proposta rimane senza riscontro"