28. 9. 2023Durante la serata sono intervenuti i cofondatori del Delfino Blu, la CAN di Capodistria e il Comune, a nome del sindaco Bržan ha parlato il vicesindaco italiano Mario Steffè, la direttrice, mentre i bambini si sono esibiti in un breve programma culturale.
21. 6. 2023Il palazzetto dello sport di Capodistria è stato riempito dall'animo dei bambini dell'asilo e dalle rispettive famiglie che hanno passato una serata a cantare e ballare, ricordando questi ultimi trent'anni a ritmo di musica
20. 6. 2023Lo spettacolo ha messo in scena scorci di vita degli abitanti di Capodistria nel corso della sua storia, dando risalto alla convivenza e all'intrecciarsi delle lingua italiana, quella slovena e delle rispettive forme dialettali.
24. 5. 2023I lavori, durati un anno, sono stati finanziati dalla CAN Costiera, il Ministero per la coesione e lo sviluppo regionale e il Comune città di Capodistria. Presenti i rappresentanti delle istituzioni della CNI, della municipalità e del Governo.
28. 3. 2023Nagrado Alojza Kocjančiča letos prejme Marino Kranjac, strokovnjak za istrsko ljudsko glasbo. Nagrado bo dobil za posebne dosežke pri oblikovanju, raziskovanju in ohranjanju kulturne identitete Istre ter njeni prepoznavnosti v širšem prostoru.
28. 3. 2023Marino Kranjac je letošnji prejemnik priznanja z nagrado Alojza Kocjančiča za posebne dosežke pri oblikovanju, raziskovanju in ohranjanju kulturne identitete Istre ter njene prepoznavnosti v širšem prostoru.
25. 1. 2023La scorsa settimana la Can di Capodistria si era dichiarata “non contraria” alla riconferma di Mario Steffé pur reputando Roberta Vincoletto “l'opzione migliore”. La stessa Vincoletto però aveva manifestato la volontà di rimanere a capo della CAN.
24. 1. 2023Dopo la riunione della Commissione valutatrice della CAN costiera per il programma culturale della CNI per il 2023 si è reso necessario un taglio lineare delle risorse tra le 4 CAN comunali dove Capodistria è risultata la più penalizzata.