14. 6. 2022Con il governo di Tel Aviv il premier ha sottolineato la necessità di arrivare alla pace fra Kiev e Mosca, ma soprattutto di creare corridoi per il trasporto del grano e raggiungere accordi per limitare i costi dell’energia.
29. 5. 2022La pistola è stata messa a disposizione delle forze dell’ordine dopo un lungo dibattito nel paese, ma non mancano comunque le riserve sulle regole d’ingaggio e sulla pericolosità di questo nuovo strumento.
27. 5. 2022Il paese iberico compie così un ulteriore passo avanti verso l'inasprimento della legislazione penale in questo settore. La legge deve ancora essere approvata dal Senato, ma si tratta in pratica solamente di una formalità.
16. 5. 2022Il Sindaco aveva minimizzato l’accaduto, definendo normale per un uomo fare apprezzamenti espliciti sulle donne. Del caso si dovrebbe parlare anche nella riunione del Consiglio comunale prevista nel pomeriggio.
12. 5. 2022La data scelta è quella del 17 maggio, quando nel 1942 i partigiani liquidarono 49 persone di etnia rom e 4 sloveni. Tra le vittime 24 bambini.
21. 4. 2022Le strutture, gestite dall’Alto commissariato Onu per i rifugiati e dall’UNICEF, offrono accoglienza, ristoro e informazioni per aiutare soprattutto le tante donne e bambini che giungono ogni giorno in Italia.
28. 3. 2022Mattarella, nell’intervento alla cerimonia di apertura dell’anno accademico, parlando della guerra in Ucraina, ha sottolineato come la lezione della pandemia non abbia sconfitto gli egoismi nazionali.
27. 3. 2022La Russia continua la propria battaglia contro la società Meta, che possiede i social network Facebook ed Instagram, accusate di svolgere “attività estremiste”.
13. 3. 2022La piattaforma Meta cambia strategia e dagli ultimi giorni permette agli iscritti di Facebook ed Instagram, in alcuni Paesi, di postare contenuti contro l'esercito russo dopo l'invasione in Ucraina.