8. 11. 2021La raccolta di firme online pro-Green pass lanciata a Trieste da Gialuz e Benussi ha raggiunto oltre 60.000 sottoscrizioni; i due promotori hanno perciò annunciato di voler dialogare con il Governo ed il Parlamento per porre un limite alle proteste.
6. 11. 2021La situazione è andata fuori controllo in serata, quando la polizia ha deciso di sgombrare i varchi su cui premevano i manifestanti. Nel corso della manifestazione dagli altoparlanti era stato urlato: “manifestare in quella piazza è un vostro diritto".
2. 11. 2021Una petizione che chiede di fidarsi della scienza e di non danneggiare l’immagine della città ha avuto un’alta adesione, ma i provvedimenti varati per limitare le manifestazioni hanno provocato nuove reazioni sui social contro politici e giornalisti.
29. 10. 2021Ieri pomeriggio circa 7.000 persone hanno animato un corteo partito da Campo San Giacomo, che si è concluso in Piazza Unità, anche se secondo gli accordi presi con la questura il tutto si sarebbe dovuto concludere in Piazza Venezia.
11. 10. 2021Più di 15 mila le persone che hanno percorso le rive: una delegazione è stata ricevuta dal prefetto Valerio Valenti. Tensioni fra polizia e manifestanti davanti alla prefettura, con lancio di bottiglie, uova e insulti, e qualche braccio teso.
9. 10. 2021La protesta antigovernativa sbarca anche nella nostra regione. A Maresego, la contestazione contro il premier Janez Janša ed i simpatizzanti del suo partito è durata parecchie ore.
2. 10. 2021Come già avvenuto per altri social, come Facebook, Instagram e Twitter, in Italia, la Cassazione ha stabilito che anche su Whatsapp è considerata diffamazione pubblicare contenuti offensivi sul proprio stato, perché il contenuto risulta visibile
25. 9. 2021Fra gli obiettivi degli slogan della manifestazione anche i politici locali, ma soprattutto i giornalisti, chiamati “venduti” e “terroristi”.
8. 9. 2021La senatrice ha annunciato una denuncia alla magistratura contro la pagina facebook e l'autore del post, sottolineando come si tratti di un episodio inaccettabile
10. 6. 2021La giunta è andata a un passo dalla crisi, e i prossimi dodici mesi, che separano la città dalle elezioni, si preannunciano molto complicati per la maggioranza e il sindaco Rodolfo Ziberna.
9. 6. 2021La Sinistra ritiene il Partito democratico uno dei principali responsabili per la diffusione dell'odio e dell'intolleranza, che sta raggiungendo un punto critico nel Paese.
2. 6. 2021I manifesti erano stati scritti in sloveno, ma con evidenti errori di grammatica: circostanza che farebbe pensare a qualche gruppo autonomista, o a un tentativo di far salire la tensione, piuttosto che a movimenti legati alla comunità slovena.