Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
I ritocchi interessano le scuole bilingui dei magiari mentre il deputato Felice Žiža intende riaprire prossimamente il dibattito sulle competenze linguistiche
"E' stata una visita interlocutoria nella quale abbiamo esposto le nostre attività, quella che è l’attività di Radio Capodistria e di tutti i suoi dipendenti"
Hanno partecipato all’Iniziativa, Nadia Zigante, Presidente della Commissione per le questioni della nazionalità, il vicesindaco Christian Poletti e Daniela Paliaga Janković che ha contribuito alla riscoperta degli odonimi e toponimi
I neoscolaretti in prima classe nella sede centrale quest'anno saranno 14: hanno varcato la soglia della scuola per ricevere anche il saluto della vicepreside e il benvenuto degli alunni di quinta, per cominciare con allegria.
Per il programma di lavoro, adottato temporaneamente quello del precedente mandato
La decisione assunta in attesa dei lavori di ristrutturazione della sede attuale nel Collegio dei Nobili
Un’occasione per fare il bilancio sui traguardi raggiunti, individuare gli obiettivi futuri e premiare i cittadini benemeriti e le istituzioni che si sono contraddistinte con la propria attività.
Ieri esibizione dei gruppi locali mentre questa sera la gara tra i sei gruppi stranieri.
Tre giornate intense che includeranno tra le altre cose dei laboratori e una tavola rotonda dedicata al ruolo degli strumenti tradizionali tra storia e innovazione
Sono una cinquantina le istitutrici didattiche degli asili italiani e croati dell’Istria che seguono il corso.
Organizzata congiuntamente da istituzioni locali e associazioni degli esuli, la cerimonia è iniziata con una messa di suffragio seguita dalla deposizione delle corone sul cippo che ricorda la strage e con un’uscita in mare fino al luogo della tragedia.
Apprezzate per la loro carne magra e ricca di proteine, le chiocciole che hanno fatto crescere generazioni di gallesanesi , sono considerate -oggi- un’ autentica delizia
Fritole, crostoli, buzolai, pastine, pan de Spagna, “povetica” o strucolo con noci, e “cukerančići” ovvero i biscotti di Pisino e in genere dell’area interna sono le categorie in gara.
Neveljaven email naslov