Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Žiža precisa che la sua posizione sulla sfiducia al governo non cambia ed invita i cittadini ed i connazionali a vaccinarsi.
Erano in gara 12 canzoncine. Causa l’emergenza coronavirus il festival è stato organizzato in formato virtuale.
Il primo attestato di solidarietà a Felice Žiža dal mondo minoritario arriva da Maurizio Tremul. Il presidente dell'Unione Italiana sottolinea che le scelte dei deputati non debbono essere in alcun modo oggetto di indebite minacce o pressioni
Non si ferma nemmeno a Natale la polemica politica in Slovenia. Le facce di Branko Simonovič, Gregor Perič e Felice Žiža sono comparsi su una serie di volantini intimidatori. Un trattamento simile ricorda quello riservato ai banditi nel Far West
Particolarmente vivace la discussione scaturita su alcune candidature in istituzioni locali che ha portato i consiglieri a confrontarsi sul rapporto tra CNI e politica locale e sul ruolo che i consiglieri comunali dovrebbero rivestire in questo contesto.
A Palazzo Manzioli ad Isola si è tenuta la tredicesima seduta del Consiglio della locale Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana.
Il deputato della Comunità nazionale Felice Žiža ribadisce che le minoranze non si lasciarono coinvolgere nei giochi politici in corso per formare una nuova maggioranza.
La sede della Comunità autogestita della nazionalità italiana di Isola ha ospitato la ventunesima riunione del Consiglio della Comunità autogestita costiera.
Il Consiglio di programma di RTV Slovenia ha accolto ieri con 15 voti favorevoli, 4 contrari e 6 astenuti il Piano di produzione 2021.
Il presidente Paolo Demarin spera di poter convocare l'assemblea dell'Unione Italiana in presenza per discutere del piano finanziario e della programmazione del prossimo anno e dell'assestamento di bilancio 2020.
Presentata la versione italiana del dossier. L'Unione italiana e la Comunità Autogestita costiera della nazionalità italiana, le Comunità Italiane del territorio, sono firmatari del Memorandum di collaborazione, che supporta il progetto.
Neveljaven email naslov