Chiara Ferragni, l’influencer italiana che ha raggiunto i 20 milioni di follower, considerata una delle personalità più influenti del web, divide anche a Natale.
Il suo nome non è nuovo alle polemiche: negli anni è rimasta coinvolta, anche suo malgrado, in diatribe mediatiche che andavano dal prezzo eccessivo di una bottiglia d’acqua a lei dedicata, alle foto del figlio pubblicate sui social, dall’idea di fare da testimonial agli Uffizi, fino alla recente copertina di Vanity Fair, dove Chiara Ferragni interpretava la Madonna con bambino di Giovan Battista Salvi detto il Sassoferrato. In quel caso ci fu addirittura una denuncia del Codacons in difesa dei valori cristiani.
Ora la polemica è giunta nel comune di Pontedera, in provincia di Pisa, a causa di un’installazione dell’artista Jacopo Pischedda che rappresenta la natività: si tratta di un pannello collocato sul terrazzo del palazzo del municipio, che raffigura il presepe, e in cui la Madonna ha il volto dell’influencer di Cremona.
Tanto è bastato per scatenare l’ira di Fratelli d’Italia, partito di destra che ha attaccato la giunta di centrosinistra parlando di “autentica blasfemia”, e di “un gesto veramente grave e offensivo nei confronti di tutti i fedeli”, che si fa “scherno della religione cristiana”.
C’è da dire che la storia dell’arte è piena di donne celebri, anche per motivi non artistici, utilizzate come modelle per figure sacre, come Simonetta Vespucci, nobildonna del rinascimento, ritratta nelle opere di Botticelli, Pollaiolo e Piero di Cosimo.
Questa volta fra l’altro la diretta interessata non c’entra nulla: lo stesso autore della natività, Jacopo Pischedda, ha raccontato di aver inviato un messaggio a Chiara Ferragni senza ottenere risposta, e di aver deciso di andare comunque avanti con il progetto perché, ha spiegato, “è un simbolo dei nostri tempi e molto seguita dai giovani” e “una donna intelligente che usa la sua popolarità per mandare messaggi positivi”. Proprio in questi mesi Chiara Ferragni e Fedez avevano raccolto fondi per la sanità lombarda, ed erano stati incaricati da Giuseppe Conte di sensibilizzare i giovani al rispetto delle misure di prevenzione.
A sorpresa, ma forse neanche troppo, a difesa dell’installazione si è schierato il parroco del Duomo di Pontedera, che ha fatto notare come le polemiche siano fuori luogo: “Qualcuno – ha detto - sa qual è il volto della Madonna?”.

Alessandro Martegani

Foto: MMC RTV SLO
Foto: MMC RTV SLO
Foto: MMC RTV SLO
Foto: MMC RTV SLO
Foto: MMC RTV SLO
Foto: MMC RTV SLO