Foto: Reuters
Foto: Reuters

Il numero dei centenari del Paese del Sol Levante sfiora ormai quota 70 mila, con le donne che rappresentano quasi il 90 percento del totale. Il dato, in crescita di oltre 2 mila persone rispetto al 2017, ha fatto registrare il 48-esimo aumento annuale consecutivo nel Paese. Gli uomini centenari hanno raggiunto quota 8.331, mentre le donne sono ben 61.454. Il primato è ancora più curioso se si osserva la progressione temporale dei centenari giapponesi che nel 1963 erano appena 153, per poi superare i 10 mila nel 1998. Nel 2007 è stata superata quota 30 mila, mentre a settembre dello scorso anno si sono sfiorati i 68 mila centenari. E secondo l'Istituto nazionale della popolazione il numero dei centenari potrebbe aumentare costantemente nei prossimi dieci anni fino a raggiungere le 170 mila unità, migliorando ulteriormente in questo modo l'aspettativa di vita nel paese. La donna più anziana in Giappone si chiama Kane Tanaka, ha 115 anni e risiede nella città di Fukuoka mentre il signor Masazo Nonaka, ha 113 anni e, lo scorso aprile, è stato riconosciuto dal Guinness dei Primati come l'uomo più anziano al mondo. Vive nell'isola di Hokkaido e gestisce insieme alla famiglia uno stabilimento termale.