Pogled proti zahodu oz. Kopru. Foto: Arhiv avtorja/Studio P i r s s d.o.o.
Pogled proti zahodu oz. Kopru. Foto: Arhiv avtorja/Studio P i r s s d.o.o.

Il bando pubblico è stato indetto con l'obiettivo di individuare le soluzioni tecniche più appropriate per creare collegamenti verticali tra il colle di Monte San Marco, la sottostante area costiera e i centri urbani di Capodistria e Isola. Il progetto prevede il posizionamento di un ascensore ingabbiato in spirali circolari doppie, che allo stesso tempo costituirebbe un elemento simbolico della città; la torre "elicoidale" sarebbe collegata al colle da una lunga passerella in vetro. Il progetto ha convinto la Commissione per l’originalità e la funzionalità. "L'opera di ben 111 metri di altezza prevede piattaforme panoramiche su tre livelli con contenuti vari e una terrazza panoramica con tetto perforato". Come ha spiegato il Sindaco di Capodistria, Boris Popovič, entro il mese di novembre verranno acquisiti i permessi di costruzione necessari, mentre a breve verrà stipulato il contratto con l'architetto Fuksas, al quale seguirà la scelta degli appaltatori. Il progetto vedrà luce entro due anni dice il sindaco di Capodistria spiegando che verrà finanziato dal Comune e in gran parte con i fondi europei. La Commissione Europea ha dato già luce verde allo stanziamento di tre milioni di euro circa per il progetto che si aggira sui 6 milioni di euro, mentre la restante somma attraverso alla cosiddetta ppp, la partnership pubblico privata. , vincitore del bando con il progetto presentato in collaborazione con il collega sloveno Sandi Pirš: Il problema delle torri, degli edifici alti è una questione importante. Il 62 per cento degli esseri umani oggi vive nelle città, nelle grandi aree metropolitane. Nei prossimi anni quasi il 75 per cento abiterà nelle grandi aree urbane. Questo porta al fatto che gli spazi sono pochi. Le distanze sono troppo lunghe, Roma per esempio era una città di 120 mila abitanti nel 1870, oggi ne ha oltre quattro milioni. Oggi il Comune di Roma è grande undici volte quello di Parigi. Le città si stanno espandendo enormemente, perciò la densità può' essere uno dei modi per ridurre il fatto che stiamo mangiando troppo il nostro territorio e non lo possiamo fare più. Capodistria non è Dubai, siamo la vecchia Europa, l'antica storia. Questo è semplicemente un ascensore, un ascensore obliquo dal quale vediamo il golfo e dal golfo si vede questo punto di salita. Non è una torre, ma è un luogo che si aggancia al territorio.

Dionizij Botter