Reuters Foto:
Reuters Foto:

Verrà inaugurato questo lunedì il nuovo Polo intermodale del Trieste Airport. Una vera e propria rivoluzione per lo scalo di Ronchi dei Legionari, che ora sarà collegato direttamente anche ai binari ferroviari. Rivoluzionati inoltre i due ingressi a Ronchi per chi proviene da Pieris o da Redipuglia.

Manca pochissimo all'inaugurazione del nuovo Polo intermodale del Trieste Airport. La rinascita dell'aeroporto è stata una delle priorità della giunta elettorale uscente, nell'ambito delle infrastrutture strategiche. Completamente rinnovati i due ingressi a Ronchi dei Legionari, che saranno trasformati per permettere una viabilità d'ingresso al centro commerciale Sorelle Ramonda, operazione che servirà anche al rilancio del centro commerciale stesso. Quasi completata inoltre la seconda rotatoria in entrata a Ronchi dei Legionari che regolamenterà il passaggio anche attraverso il casello autostradale.

Tornando all'aeroporto, nuova anche la viabilità all'ingresso dello scalo: la zona dove una volta si fermavano i taxi ora è completamente pedonale, ora i taxi e le auto dei noleggiatori troveranno posto accanto alla torre, sulla quale si potrà salire per immettersi sulla lunga passerella che collega l'aeroporto ai parcheggi, alle fermate dei bus ed a quella ferroviaria. Sempre riguardo i parcheggi, spariranno quelli con parchimetro, si dovrà passare da una barriera e da una postazione che rilascerà il consueto scontrino per pagare il tempo di sosta.

Dopo due anni della nuova gestione, con il presidente Antonio Marano, il quadro delle previsioni è decisamente positivo, ben oltre le iniziali previsioni, con un margine operativo lordo di ben 5,6 milioni di euro e 2,9 milioni di utile netto. I volumi di traffico sono aumentati dell'8% rispetto all'anno precedente. Risolta inoltre la questione dei voli per Roma. Alitalia ha rimodulato l'orario, il primo volo partirà alle 7.05, il secondo slitterà alle 11.10, per venire meglio incontro alle esigenze dei passeggeri.