Sale il numero dei contagi da coronavirus in Slovenia. Otto i nuovi casi nella giornata di ieri, il numero più alto dallo scorso 29 aprile. Uno dei contagi è stato segnalato a Capodistria. 952 i test del tampone effettuati. Dall'inizio dell'epidemia nel Paese sono state contagiate da Covid-19 in tutto 1.511 persone. Ancora sei persone sono ricoverate in ospedale, di cui una in terapia intensiva. Gli esperti ritengono che al momento in Slovenia dovrebbero esserci 34 persone ancora malate di Covid-19. Inoltre, nella giornata di ieri non è stato segnalato nessun decesso, il totale delle vittime resta fermo a 109. In tutto il mese di maggio sono stati confermati 39 casi di contagio, da inizio giugno invece già 38.
"Siamo di nuovo di fronte ad un aumento dei contagiati negli ultimi giorni", ha detto il ministro della Salute, Tomaž Gantar, precisando che esiste la possibilità di una nuova ondata dell'epidemia di coronavirus, della quale le istituzioni competenti e gli esperti hanno già discusso durante la prima ondata di contagi.
"Ho notato che" gli sloveni "hanno presto dimenticato di doversi attenere a certe regole", ha affermato ancora Gantar, ricordando l'inizio dell'epidemia, quando tra i cittadini regnava l'incertezza. "E proprio all'inizio dell'epidemia abbiamo visto crescere esponenzialmente il numero dei contagi", ha dichiarato ancora il ministro. "Ciò avrebbe potuto portare ad un collasso del sistema sanitario e ad un più alto numero di vittime. Due scenari che grazie ai provvedimenti anti-coronavirus, la Slovenia è riuscita ad evitare", ha precisato Gantar.


E. P.

Foto: BoBo
Foto: BoBo